Quest’anno, grazie alla prolifica collaborazione maturata nel corso di questi ultimi 3 anni con l’associazione VenetoDOC, saremo sempre più protagonisti della nostra postazione EXPO ART al Venice DOC Festival.
Se fino all’anno scorso eravamo semplici ospiti con l’incarico di gestire una mostra collettiva temporanea all’interno di un contesto musicale quest’anno entriamo di diritto nell’Olimpo grazie alla fiducia accordataci dagli organizzatori, rappresentati dall’amico Alberto Buran.
L’associazione Kantiere Misto da venerdì 13 a domenica 22 luglio 2012 gestirà una zona più ampia, fornendo intrattenimenti sempre più variegati. Tra le novità di quest’anno c’è il chioschetto dei beveraggi che sarà gestito dalle nostre esperte bariste e il palco su cui si esibiranno alcuni tra i gruppi più promettenti della scena underground locale, oltre alle già collaudate serate di aerosol live painting coi nostri writers e alle videoproiezioni.
Venerdì 13 luglio ad aprire le danze ci saranno le nostre fiammeggianti giocoliere che ci stupiranno con le loro elastiche movenze. Sul main stage Igor S & Lady Brian per una serata all’insegna della trasgressione.
Domenica 15 luglio sul nostro palco i trevigiani THE ATOM TANKS che misceleranno sapientemente ska e svariati generi per farci saltare e ballare. Sul palco principale R&D Sunsplash coi pordenonesi Mellow Mood.
Lunedì 16 luglio c’è il metallo dei veneziani ARTIFICIAL WISH sul nostro palco dopo aver calcato i palchi di tutto il nord Italia. Nel frattempo la notte del metallo prosegue nel main stage con Pino Scotto.
Martedì 17 luglio sarete travolti dalle sonorità progressive dei MARVIN KINGER che sapranno trasportare i vostri pensieri coi loro graffianti arrangiamenti rock. I trentini The Bastard Sons Of Dioniso saranno presenti sul palco principale.
Mercoledì 18 luglio i nostri vecchi amici DOUBLE SWINDLE vi intratterranno col loro punk rock trascinante e festereccio per una serata a tutto pogo mentre sul palco principale la notte è targata Vallanzaska.
Giovedì 19 luglio il flow della vecchia scuola riporta in auge la posse coi BOYZ SLENGA, formazione friulana che da vent’anni porta avanti il verbo. Il main stage ospita invece Radio Company e il suo 80 Festival.
Venerdì 20 luglio i coneglianesi HATE BOSS vi faranno saltare di brutto in attesa de Il Teatro degli Orrori e i Motel Connection sul palco principale.
Sabato 21 luglio la nuova scuola hip hop delle TESTE DI SERIE sul palchetto dell’area expo art per ascoltare un po’ di sani principi. Sul main stage Sbainight con Salmo e a seguire Gain On Top.
Domenica 22 luglio il quartetto dei trevigiani APHELION vi rapiranno col loro progressive-fusion strumentale intenso e mozzafiato. Il palco principale è invece dei Mercury Band.
Per quanto riguarda invece le attività prettamente artistiche che quest’anno proporremo siamo lieti di presentarvi la prima edizione del concorso INALTERABILE / IN ARTE ABILE, rivolto a performer, video artisti, scultori, pittori fotografi e si propone di presentare l’abilità di questi offrendo la possibilità di esibirsi e esporre i propri lavori.
Questo concorso è il primo nel suo genere: caratteristica principale dello spazio espositivo è che l’area in questione è all’aperto e quindi i lavori saranno esposti giorno e notte alle condizioni atmosferiche presenti in quel periodo. La scelta di INALTERABILE nel titolo è una conseguenza di queste estreme situazioni espositive e vuole però essere anche una sfida per l’artista per confrontarsi e confrontare la propria opera con gli elementi naturali. Chiediamo quindi agli artisti di realizzare i propri lavori su supporti e con materiali che garantiscano l’inalterabilità dell’opera in tali condizioni. Le performance e le video installazioni costituiscono di per sè un esperienza inalterabile nella memoria dello spettatore per le emozioni che suscitano e per il contesto irriproducibile. Il gioco di parole con la frase IN ARTE ABILE è una sorta di guanto di sfida che l’organizzazione lancia nel chiedere ai vari talenti artistici di mettersi in gioco e dimostrare la propria abilità anche esibendosi, se vorranno, dal vivo nella realizzazione della propria opera.
Essendo la prima edizione di questo concorso non chiediamo una quota di iscrizione e offriamo come premio solamente la possibilità di esporre le vostre opere o voi stessi e far conoscere la vostra abilità. Saranno avvantagiati nella selezione coloro che utilizzeranno materiali derivanti o inseriti in logiche e processi ecosostenibili ed ecologici.
L’associazione Kantiere Misto contatterà i selezionati offrendo loro supporto e disponibilità anche nell’allestimento dei lavori e fornendo il controllo delle opere nel corso dei giorni soggetti ad esposizione nell’Area Expo.