Nonostate la crisi, siamo ricchi!
Le associazioni Kantiere Misto e Legambiente Piavenire hanno deciso di promuovere una raccolta fondi durante la manifestazione Energy Fest e Rivers Riverberi del 13-14-15 Giugno 2014 per la costruzione di una casa di sollievo per disabili gravi-gravissimi del nostro territorio. Qui di seguito vi presentiamo il Progetto CASAPORTO e l’associazione Oltre l’Indifferenza.
L’associazione “Oltre l’Indifferenza” Onlus opera da quindici anni nell’opitergino-mottense. Attualmente svolge le sue funzioni a sostegno di circa trenta ragazzi disabili, di cui la metà con handicap classificabile come gravissimo e alle loro famiglie. Si avvale del supporto di circa trenta tra operatori e volontari tra cui molti giovani. L’associazione s’impegna con progetti ludico espressive per l’animazione del tempo libero (“Tra palco e realtà”, “Vacanze insieme”, “Mobilità per tutti”), inoltre offre anche l’assistenza domiciliare: accompagnamento della persona disabile a domicilio attraverso il supporto di operatori in convenzione con ulss n 9 di Treviso. L’associazione ha, inoltre, l’obiettivo quello di sostenere le famiglie e le realtà operative territoriali con strumenti informativi e formativi: facilitare la relazione in rete tra le famiglie e sensibilizzare la popolazione dei 14 comuni del distretto sulle problematiche relative alla disabilità.
Una delle problematiche emerse da parte sia dei famigliari e che dall’analisi dei bisogni del territorio e dai Piani di Zona è l’inesistenza di strutture di sollievo per disabilità gravi-gravissime. Le Comunità esistenti e previste dal sistema sanitario si configurano spesso come ambienti simili ad un’istituto più che ad una casa. In queste strutture, prevalgono l’applicazione di regole e una rigidità progettuale, piuttosto che atteggiamenti più elastici, di sostegno al singolo per poter esprimere le proprie potenzialità, assecondando le sue aspirazioni ed i suoi desideri. L’ambiente ideale richiederebbe la “integrazione” e la “inclusione”.
La crescente diffusione, fra le famiglie, della consapevolezza del diritto, anche per i loro figli con disabilità, di avere una vita di qualità e della necessità di avviare il proprio figlio alla emancipazione “durante noi”, senza attendere che siano gli eventi ad imporre drastici cambiamenti alla sua vita ed alle sue abitudini, ha favorito il nascere di progetti residenziali con migliori caratteristiche di accoglienza e di accompagnamento nella vita. Sono queste le motivazioni, che hanno spinto l’associazione “Oltre l’Indifferenza” ad impegnarsi con il progetto CASAPORTO: si prevede la realizzazione di una Casa nel Comune di Portobuffolè in Provincia di Treviso per sette persone con disabilità grave, sei con residenza fissa e uno in residenza momentanea.
Diverse sono le difficoltà che incontriamo nel raccogliere sponsor per svolgere la manifestazione. La crisi è la parola d’ordine! Rifletto ed osservo: la crisi riguarda soprattutto la povertà di spirito che ci rende ciechi al cuore! Noi volontari, poveri di portafoglio, crediamo nella ricchezza della cultura, delle relazioni e nella forza del sorriso! Vivere con gli occhi del cuore aperti, migliora il nostro benessere.
Wahl-Balena