anpi · dedalo · francesco paloschi · il taccuino di lepre · resistenza · vittorio de savorgnani

“IL TACCUINO DI LEPRE”

Carissimi , ecco un altro appuntamento da non perdere !
Nella splendida cornice di Casa Pilla , sontuosa villa di campagna del 1700 edificata dalla Repubblica Serenissima per ospitare un incaricato della Magistratura alle Acque per il controllo, anche militare , delle strutture del Canale Piavesella in funzione da alcuni secoli per portare acque nella siccitosa alta pianura trevigiana, ci sarà la presentazione del libro “IL TACCUINO DI LEPRE”  ed. Dedalo 2014, di FRANCESCO PALOSCHI , scrittore e giornalista. Insieme all’autore, sarà presente anche VITTORIO “TOJO” DE’ SAVORGNANI , alpinista , scrittore e strenuo difensore dell’integrità della Foresta del Cansiglio alla cui bellezza sono dedicate varie pagine ricche di sensibilità del libro in presentazione.
“LEPRE” è il protagonista del testo , un giovane partigiano che corre come il vento e vive con passione le vicende della Resistenza nei boschi e nelle doline dell’Altopiano; una grave ferita di guerra lo costringe ad arrancare per sempre, azzoppato nel passo e nell’anima: nel dopoguerra conduce la sua vita nel ricordo dei mesi di Resistenza, con l’affetto dell’amico geologo e con l’impegno della scrittura quasi quotidiana di un
quadernetto di annotazioni scientifiche , il “Taccuino di Lepre” appunto!
Un racconto intimo e appassionato che unisce la riflessione sulle catastrofi, dall’alluvione del Polesine alla grande piena del 1966, dal Vajont al terremoto del Friuli, fino alla frana d’acqua e di fango di Stava di Tesero all’amore per l’ambiente, sensibilizzando il lettore sulla fragilità dell’equilibrio idrogeologico del nostro Paese e denunciando l’incuria criminale, responsabile di tante, troppe tragedie.
Vi aspettiamo numerosi a Casa Pilla in via Gravoni ad Arcade alle ore 20.45 di venerdì 20 giugno 2014. E diffondete l’invito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...