airbnb · alternativa · ambiente · B&B · cultura · disegno · divertimento · home · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · relazione · risparmio · ristorante · solidarietà · vacanze · Viterbo

Viaggiare con Airbnb: benvenuti a casa!

Chi ama il viaggiare con lentezza cerca spesso luoghi tranquilli e allo stesso tempo anche stimolanti; vorebbe trovare situazioni relazionali riservate ed empatiche;  l’ambiente se è accogliente deve essere anche un pò brioso; l’atmosfera  rilassante ed eccitante. Viaggiare è scoperire, conoscere, esplorare, gustare, mangiare, amare e …risparmiare! Quest’ultima parola è sinfornie per le nostre orecchie e salute per il nostro portafoglio ma non impossibile!
Qui noi vi proponiamo di scaricarvi l’App di Airbnb.
Ma che cos’è Airbnb???

Airbnb è un portale online che mette in contatto persone in ricerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi con persone che dispongono uno spazio extra da affittare, generalmente privati. Il sito fu aperto nell’ottobre del 2007 da Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk. Al giugno 2012 conta oltre 26.000 città in 192 paesi. Gli annunci includono stanze private, interi appartamenti, castelli, ville, barche, baite, case sugli alberi, igloo, isole private e qualsiasi altro alloggio. https://www.airbnb.it/

Questo è il ricordo lasciato ai nostri amici di Airbnb di Viterbo! La prima esperienza di viaggio fatto con questa ricetta così casalinga!   Come sempre quando si parte per le vacanze si fanno bei progetti e nessuno mette in conto la FEBBRE! Il risultato di questo imprevvisto è stato il disegno per B&B “KALì ❤ KARDIà", oltre ad altri schizzi da mettere su parete da parte di Spazio!
Cosa dirvi di più l’esperienza è stata molto positiva e ora abbiamo nuovi amici a Viterbo oltre aver scoperto un’altro angolo meraviglioso della nostra Italia! Terme naturali sulfuree, cittadina medioevale, cibo gustoso anche per vegetariani e … il resto ve lo lasciano scoprire con il vostro prossimo viaggio!

Ma le possibilità di questa formola di ospitare e essere ospitati si è già trasformata anche in progetto solidale come ci insegnano due giovani berlinesi, ovvero la possibilità di accogliere chi ha necessità http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/10/airbnb-solidale-in-germania-progetto-accoglienza-per-i-richiedenti-asilo/1494551/. Questa potrebbe essere anche una soluzione veloce e pratica anche per il nostro territorio, ma sicuramente la Burocrazia e la lentezza del nostro sistema amministrativo non favoriscono le puone pratiche e le buone intenzioni!
Intanto noi ci stiamo attivando per creare il ristorante in casa: tradizionale, etnico e creativo! Tenetevi aggiornati e seguite l’evoluzione di tale idea! http://food24.ilsole24ore.com/2015/01/e-il-momento-degli-home-restaurant-ecco-come-aprirne-uno-casa-propria/

Wal-Balena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...