Siamo lieti di invitare la S.V. alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione ENERGY FEST 2017 – 7° ed. a SAN POLO di PIAVE
L’incontro con gli addetti stampa, si terrà Sabato 1 Luglio presso l’AGENZIA A.V. GIOL sede della FONDAZIONE A.V. GIOL a partire dalle ore 10:30 e coinciderà con la chiusura della mostra fotografica “ENERGY HISTORY TOUR”, esposizione che racconta attraverso immagini selezionate, la storia di questa manifestazione e dei territori che la hanno ospitata nelle precedenti sei edizioni.
Nel corso della conferenza stampa illustreremo gli ospiti e il programma della settima edizione del’ ”ENERY FEST – Festival Internazionale di Graffiti e Street Art” che si terrà per la seconda volta a San Polo di Piave il 7-8-9 Luglio presso il parco adiacente la palestra dell’istituto secondario “G. Gritti”. L’edificio sportivo/scolastico sarà oggetto di un’intervento di riqualifica ad opera di 6 Artisti (di cui quattro esteri) di fama internazionale che si esibiranno durante le tre giornate del Festival. Nel corso della Conferenza stampa saranno anche presentati i curricula degli Artisti coinvolti in questo intervento Artistico.
Di seguito illustriamo una rapida descrizione della manifestazione:
L’ENERGY FEST è un’idea che nasce nel 2011 e che ha come perno principale la realizzazione di interventi di riqualifica Urbana, di infrastrutture degradate o in stato di abbandono, e la loro riconsegna alla comunità. Sin dall’inizio, il progetto ha coinvolto cittadini, associazioni ed enti locali del territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, permettendo di costruire una rete di relazioni anche extra-regionale. Gli Artisti, nazionali e internazionali, coinvolti nel progetto, hanno realizzato in questi anni più di 3 kmq di superficie dipinta, distinguendosi per la qualità e la creatività delle loro opere e riuscendo nel arduo compito di intercettare il consenso di un pubblico non abituato a questa tipologia di Arte Contemporanea.
L’Energy Fest NON è, un evento solo per addetti e appassionati: oltre alla componente artistica, ha un’anima rivolta al sociale. La manifestazione, infatti, è unica nel suo genere, al suo interno, viene promossa la solidarietà, l’eco-sostenibilità attraverso attività quali arte, spettacoli e laboratori per tutti e per tutte le età. L’Energy Fest, ha anche una finalità di coesione sociale, inclusione e di promozione del territorio: stimolando la costruzione di reti tra i vari partner, sviluppando e accrescendo le relazioni e le interazioni tra differenti comunità e realtà, anche regionali; questa finalità è supportata dalla sua particolarità, cioè l’essere ITINERANTE. Nelle sei edizioni precedenti il Festival è stato realizzato a: -Ghirano di Prata di Pordenone – Salettuol di Maserada sul Piave – Vittorio Veneto – San Polo di Piave.
Parete realizzata nell’anno scorso! Titolo dell’opera “la scelta”
Parete che verrà realizzata quest’anno!