#amore · #Associazione culturale · #cultura · #cultural beliefs · #filosofia · #filosofia morale · #Formazione · #guerra · #lavoro · #libertà · #memoria · #multiculturalismo · #passato · #pensieri in libertà · #responsabilità · #side by side · #stili di vita · ambiente · cultura · divulgazione culturale · il maggio dei libri · legambiente · leggere · lettori · libri · maggio dei libri · natura · news · oderzo cultura · Piave · piavenire · scambio libri · sinistra piave

Da domani si incomincia da……. IL MAGGIO DEI LIBRI: ELISA COZZARINI

Oggi abbiamo testato la modalità sala video della nostra nuova sede ed il risultato è soddisfacente…… quindi siamo pronti alla prima serata di presentazione dei libri di domani sera, a partire dalle 20:45.

Queste tre serate che organizziamo nel mese di Maggio sono inserite nell’iniziativa nazionale IL MAGGIO DEI LIBRI alla quale da anni aderiamo come associazione…..

Ma quest’anno le serate avranno una location tutta nostra e speciale che speriamo ospiti col tempo molti autori, anche giovani.

Domani sera la prima scrittrice che ospiteremo sarà ELISA COZZARINI.

Riposto qui sotto quanto scritto nel sito del comune di Pordenone su di lei:

Elisa Cozzarini

“Elisa Cozzarini, classe 1978, si laurea in Scienze politiche a Trieste nel 2002.

Scrive di tematiche ambientali e sociali come giornalista free lance per Repubblica.it, Vita non profit magazine, La nuova ecologia, Altreconomia. Si occupa inoltre della correzione di bozze della rivista l’Ippogrifo, Libreria al Segno editrice. Lavora part time come educatrice presso il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio X” di via Pontinia, a Pordenone.

Come fotografa, ha organizzato e partecipato a diverse mostre, a partire dal 2005, quando racconta l’esperienza di volontariato post tsunami con il Servizio Civile Internazionale attraverso una raccolta di foto e testi dal titolo: “Sri Lanka, i volontari raccontano…”, presentata a Pordenone, Padova, Venezia, Roma e Cesena.

Nel luglio 2009 partecipa con scatti sulle comunità evangeliche ghanesi di Pordenone alla mostra “They won’t budge” (che significa “Non si muoveranno”, da una canzone del cantante maliano albino Salif Keita), sugli immigrati africani in Europa, realizzata presso la New York University. Prosegue il lavoro di documentazione della comunità ghanese realizzando un portfolio su un salone di parrucchiera per la mostra “L’altra città”, organizzata dal circolo fotografico L’Obiettivo di Pordenone presso l’ex chiostro di San Francesco a dicembre 2010.

A giugno 2011 partecipa con un portfolio di cinque foto a “6 x 5”, mostra che ritrae le 30 bandiere d’artista di “Pavesiamo Portogruaro”, iniziativa della Galleria comunale di Arte contemporanea Ai Molini in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

In maggio 2012 realizza una mostra di foto e testi dal titolo: “Di madre in figlia. Storie migranti tra confini e generazioni”, in collaborazione con l’Unione delle Comunità e Associazioni di Immigrati della provincia di Udine.”

Ci parlerà del suo personale percorso di ricerca, raccolta informazioni e studio che l’hanno portata a scrivere i due libri che presenterà domani sera: “ACQUA GUERRIERA – Ediccio editore 2016 ” e “RADICI LIQUIDE – ed. Nuova Dimensione 2018”. In particolare su quest’ultimo lei si soffermerà descrivendo il percorso di incontro e conoscenza con gli ultimi torrenti alpini.

ELISA COZZARINI

ELISA COZZARINI sappiamo riuscirà a stimolare il vostro amore per la natura, i fiumi e la lettura. Vi aspettiamo quindi domani sera a partire dalle 20:45 al KANTIERE in via roma 57 ad Oderzo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...