#Associazione culturale · #bioetica · #cultura · bioetica · cultura · divulgazione culturale · etica · Uncategorized

LA SERA ETICA

pubblichiamo un post veloce per ricordare a tutti quelli che ancora non lo sanno che questa sera è per noi la prima di una serie di sere dedicate all’Etica quella con la E maiuscola.  A tenere il banco della discussione, il nostro vice presidente MARCO TUONO filosofo e “cultore della materia” in bioetica presso l’Università “Ca’…… Continua a leggere LA SERA ETICA

#Associazione culturale · #bioetica · #cultura · #democrazia · #filosofia · #futuro · #libero arbitrio · #libertà · #marthacooper · #mostri · #multiculturalismo · #pensieri in libertà · etica · pensieri · pensiero · Uncategorized

IL CODICE ETICO DI KANTIERE MISTO: ALCUNE RIFLESSIONI

Vi sono due grandi modalità di guardare all’etica: da un lato, si dice, l’etica non è altro che un insieme di pratiche che la specie umana, nell’arco della sua storia, ha adottato per quanto attiene alle relazioni fra gli individui. L’etica, come la intendiamo oggigiorno, diventa la cristallizzazione, la registrazione, di tutta una gamma di…… Continua a leggere IL CODICE ETICO DI KANTIERE MISTO: ALCUNE RIFLESSIONI

Uncategorized

Le religioni nelle società odierne: il diritto e la bioetica

Cercare di comprendere il ruolo che le religioni rivestono all’interno di quanto cade sotto il concetto di “multiculturalismo” risulta essere un compito la cui importanza è fuori discussione, ma, al tempo stesso, si presenta come un qualcosa di arduo, poiché, in ultima istanza, risente in grande parte dalla sfera valoriale e dalle convinzioni profonde cui…… Continua a leggere Le religioni nelle società odierne: il diritto e la bioetica