Uncategorized

IL PANETTONE E’ MORTO : EVVIVA IL PANETTONE! (Auguri per il nuovo Anno)


OoooH!! Finalmente anche questo Natale 2011 è finito e l’anno nuovo è iniziato……bene ora dopo un convenevole Augurio per l’anno nuovo, che dedichiamo a tutti quelli che leggono , se lo leggono questo blog, ecco, dopo le formalità, partiamo di nuovo e ci rimettiamo in cammino.
Cosa ci riserverà questo 2012, a detta di tutti il peggiore anno di crisi che abbiamo vissuto fin ora?. C’è chi si augura che i Maya non abbiano sbagliato, chi invece mette da parte scorte e buoni del tesoro sperando che la nave non affondi, ci sono topi che fuggono, chi invece incoscentemente sul ponte della stessa aspetta che il mare si faccia più forte e burrascoso per potergli urlare in faccia che venderà cara la sua pellaccia e non sarà così facile avere vinta di lui.
Intanto per i Media una cosa è certa: il Panettone è Morto. Bassi incassi al cinema per i film del Clan Vanzina, Presenza nei supermercati anche di panettoni abbastanza scadenti, cenoni e regali in recessione con consumi in calo dicono del 30% almeno…………Mah sarà vero tutto ciò? Si è vero almeno per mè che quest’anno ho mangiato i peggiori panettoni della mia vita….e parlo di quelli industriali, nulla da dire su quelli artigianali che per quello che costano mancherebbe solo che fossero pure cattivi! Se però escludo la questione alimentare mi pare che chi doveva spendere abbia speso comunque….: nei veglioni, nei cenoni, nei petardi etcccc etcccc. Che poi in merito a quest’ultimi continuerò a non capire che senso possa avere spendere dei soldi per vederli andare letteralmente in fumo , manco fossimo tutti sordi che ci volesse un botto enorme per far capire che è mezzanotte…….poi in alcuni cervelli vuoti il rimbombo interno continua per tutto l’anno!.
Aldilà di tutto comunque, critiche e non, anche queste feste sono passate e tutti ci tengono a ricordarci che la festa ora qualcuno la farà a noi! Ma no preocupe boyz forse i Maya vi salveranno prima!
Dal canto mio niente PRO-Positiv per il 2012, solo tanto lavoro per far crescere con l’aiuto, spero di tutti, questo progetto chiamato Kantiere Misto e le cose a se correlate.
Spero che tra tutti quelli che hanno partecipato gli anni passati alle nostre attività e tutti quelli che incontreremo negli anni futuri riusciremo a instillare fiducia e voglia di crescere insieme.
Dobbiamo smettere di ascoltare tutte queste statistiche che ci condannano e ci descrivono come morti, ribellatevi al terrorismo mediatico di chi per controllarci ci vuole vedere inquadrati in quella o quell’altra categoria: Disoccupati, disadattati, dis e dis …….L’unica soluzione è la Dissociazione da un sistema che è fallito da tempo…..che ci vuole tutti uguali a quelli che vivono nella casa del “FRATELLO”. Il paese-reale è diverso, perchè lo siamo noi.
Quindi questo dovrà essere un’anno di Rivolta-Ribellione-Rivoluzione contro tutti i clichè e gli schemi sociali nei quali il mercato ci vuole. Riappropriamoci di quei valori di comunità,solidarietà,mutuo-aiuto,forza,fiducia,rispetto,semplicità……facciamo rivivere lo spirito di genuinità, originalità, riappropriamoci del gusto di vivere lo stare in compagnia, in buona compagnia. A questo punto vi domanderete perchè ho scelto un titolo così curioso a questo post. Il dolce simbolo del natale è anche simbolo in parte dello stare insieme, del condividere, del sapore dell’amicizia e della semplicità delle cose. Piaccia o non piaccia il dolce in questione rappresenta una voglia di agregazione che va riscoperta, coltivata e protetta.Non fatevi fregare lo Spirito del Panettone non è morto anzi se noi lo vogliamo è più vivo che mai dipende tutto da noi, su diamoci una mossa questo è il momento di restare uniti e lottare insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...