
La storia romana di Oderzo è la protagonista del primo prologo di `Treviso: dripping taste` e trova collocazione in alcuni luoghi più rappresentativi: il Museo Archeologico Eno Bellis, la Pinacoteca Palazzo Foscolo, Piazza Grande e il parco circostante.
Qui i giovani artisti di street art del gruppo La Cremeria creeranno le loro opere in piazza sui temi della `MadreTerra`, della bio-diversità, dell`alimentazione e dello sviluppo eco-sostenibile, interpretando a modo loro il mono cromatismo, gli antichi mosaici ed il suggestivo mondo dei siti archeologici.
Intanto il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana e i ristoratori di Oderzo presentano la cicchetteria ispirata ai temi del Museo-Pinacoteca: nei `cicchetti al museo` e nel `caffè del museo` lo spazio a Km 0 con Caffè, cicchetteria salata e dolce con il Tiramisù. Un percorso da gustare anche visitando il museo archeologico e la pinacoteca.
I laboratori dedicati ai bambini aiuteranno i più piccoli a scoprire l`arte in modo divertente, mentre i grandi potranno verificare le loro abilità culinarie in una prova di cucina in cui gli amatori gourmet dovranno cimentarsi sul tema `pesce di fiume`, giudicati dai cuochi del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana.