ambiente · bio · bio-strasse · biostrasse · business · conegliano · fiume · fontanelle · GIRAMONTICANO · gorgo al monticano · green way · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · motta di livenza · no sense · oderzo · paesaggio · piste ciclabile · sex

GIRA GIRA IN TONDO E CASCA IL MONTI……CANO …….VOCI CONTRO

direttamente dal sito dell’ass. CERCHIO APERTO vi mettiamo al corrente di questo progetto già in corso di attuazione…….

abbiamo bisogno di contraddittorio perchè nessuno sà niente, è l’ennesima cosa fatta senza chiedere …..oppure no? 

GIUDICATE VOI e magari incazzatevi pure……presto immagini, video e ulteriori notizie sul progetto e su quello che si intende fare per bloccare la stupidità e i busineess camuffato da ecosostenibilità

 

“No al progetto GiraMonticano!

di Mario Vizzotto “Cerchio Aperto”
In questo periodo si parla tanto di sprechi, corruzione e in generale di costi troppo elevati della politica. Ne abbiamo un esempio lampante anche qui nell’”ex ricco” NordEst.

In questi giorni sono cominciati i lavori di un progetto faraonico, folle e decisamente inadatto a tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo: mi riferisco al progetto “Gira Monticano” di cui pochi cittadini sono a conoscenza. Sono stati stanziati ben 611.312 €, divisi tra la Regione Veneto e i comuni rivieraschi interssati, per realizzare una pista ciclabile, in gran parte sopra gli argini del Monticano che dovrebbe collegare i comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo e Motta.

Ora l’idea di costruire una pista ciclabile è in sé apprezzabile, perché favorire e incentivare l’uso della bicicletta non può che essere visto con favore da chi ha a cuore l’integrità e la conservazione dell’ambiente, quindi ben vengano le piste ciclabili. Quello su cui non siamo assolutamente d’accordo è che le piste ciclabili siano costruite sugli argini del fiume Monticano. Il progetto prevede infatti di ricoprire la parte superiore dell’argine per una profondità di 25 cm con un materiale, che viene definito “ecocompatibile”, ma che ha tutto l’aspetto di una “bella cementata”. Questa operazione oltre che costosa, antiecologica e antiestetica ha un forte impatto ambientale perché prevederà, per tutto il periodo dei lavori, il transito sugli argini di camion, scavatori e rulli compressori per asportare il terreno superficiale, fare la gettata e poi comprimere il tutto.

Ci sono almeno 3 buoni motivi per rifiutare un’opera del genere:
-di natura ambientale perché non si può utilizzare un argine, che è stato costruito da secoli per contenere le piene del fiume, per cambiarne la natura a fini “turistici o di immagine”. Asportare terreno e sostituirlo con cemento significa indebolirne la struttura e quindi rischiare in caso di piene dei cedimenti strutturali per infiltrazioni. Chi pagherà poi gli eventuali danni ambientali in caso di esondazione?
-di natura economica perché in tempi di crisi non si buttano al vento più di 600.000 euro per accontentare la fame di sovraesposizione di qualche architetto ben ammanicato. Si potevano impiegare quei soldi per interventi molto più attinenti alla crisi economico-sociale che stiamo vivendo.
-di buon senso perché fare una pista ciclabile sopra un argine senza le necessarie barriere di protezione è una follia. Chi pagherà i danni quando qualche ciclista rotolerà giù da una riva?

E mi fermo qui perché è chiaro anche ai sassi che quest’opera è solo uno spreco di denaro pubblico voluto da chi ha bisogno di fare carriera creandosi clientele e corruttele varie. Quindi il nostro invito è rivolto a sospendere definitivamente la realizzazione di quest’opera inutile e dispendiosa, facendo come il comune di Fontanelle che si è ritirato dalla realizzazione del progetto.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...