Ricevere complimenti è gratificante per tutti e le critiche dovrebbero servire a far riflettere e farci crescere. Questa è una premessa necessaria a quanto voglio esporre di seguito. Come tutti sanno la comunicazione avviene sopratutto verbalmente, anche se è possibile utilizzare altre forme di espressione per trasmettere valori e significati, sia in positivo che in negativo. Le parole acquistano un valore aggiunto e credibilità solo se sono seguite dai fatti altrimenti … è come scrivere sul ghiaccio. Perchè questa riflessione??? Nell’anno appena trascorso l’associazione Kantiere Misto ha lavorato con costanza sul territorio opitergino per migliorarne l’aspetto urbano e diversi sono stati gli elogi che i nostri artisti hanno ricevuto da parte della nostra amministrazione, dei cittadini e vari articoli scritti sui giornali e tanti complimenti per il palazzetto, il sottopasso del Brandolini ecc (http://www.ilgazzettino.it/PAY/TREVISO_PAY/spazio_ai_writer_il_progetto_non_si_ferma/notizie/1127141.shtml).
Ora i graffiti possono piacere o non piacere ma l’essenza di tale azioni sono nella finalità, ovvero sono azioni rivolte a promuovere la cittadinanza attiva, l’educazione alla multiculturalità, l’educazione all’ecosostenibilità, il rispetto ambientale e dell’arte in un’ottica di educativa di strada (http://www.gruppoabele.org/educativa-di-strada), compito che normalmente è svolto dai servizi sociali del comune o dalle cooperative incaricate per tale attività. Per inciso il sindaco non ha mai ingaggiato i writers, almeno quello di Oderzo mentre…
… la vicina città di Conegliano, conoscendo la forza educativa della Street Art ha incaricato l’associazione Kantiere Misto, tramite il progetto COLORIAMO IL BISCIONE, a svolgere attività di writing ed educazione ambientale con gli studenti delle scuoe medie. Non voglio soffermarmi oltre, ma semplicemente ricordare che tutte le attività che sono svolte dai volontari delle associazioni nel nostro territorio sono da valorizzare e sostenere e le belle parole o i complimenti non sono sufficienti! E’ necessario anche riconoscere il lavoro svolto anche tramite dei riconoscimenti monetari, o almeno dare la possibilità a chi impiega tempo e denaro di rientrare delle spese sostenute.
Giustamente il comune di Oderzo con deliberazione n. 192 del 1/12/2014 ha provveduto ad assegnare contributi economici alle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado, del Comune, per un importo complessivo di € 2.500,00 per 11 progetti a tema ambientale, presentati dalle scuole del Comune. Nulla in contrario, le scuole vanno sostenute, soprattutto quelle statali, se però una associazione presenta dei progetti riguardanti tale tema ed è riconosciuto da tutti che già svolge molte attività con i più giovani, perchè la nostra amministrazione non è in grado di sostenere anche tali attività con dei contributi???
E’ bello farsi belli con il lavoro altrui e sostenere l’impegno con delle “pacchette” sulle spalle ma ciò non è etico ne lodevole, è scritto persino nel Vangelo!
Il nostro Spazio non ha tempo per predicare perchè è impegnato con il lavoro!
APPELLO chi volesse fare delle donazioni all’associazione per le attività che svolge sul territorio e sostenere la cittadinanza attiva e il Bene Comune questo è l’IBAN:
IT 60 P 03141 61860 CC0133003101