Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore.Anonimo
Spesso quando parlo di graffiti e writing con altri “addetti ai lavori” ho l’impressione che la nostra, inteso come “quella del Kantiere Misto”, sia una visione utopica ancora molto distante da quella che è l’intenzione del resto dell’ambiente che ci circonda. Molti nostri amici artisti sono legati a doppia mandata a una concezione tradizionale della scena artistica che viviamo, tenendosi ben stretti la nomea di artisti spesso votati alla pratica meramente pittorica (chi più incline all’ambiente galleristico, chi piuttosto alla realizzazione murale), senza volerne sfruttare la valenza sociale che questa scena può andare innegabilmente a creare. Anche tra i giovanissimi c’è spesso questa inconsapevolezza di quanto importante possa essere il ruolo che la pratica artistica della spray art ricopre in un contesto legato al sociale e alla collettività, forse proprio perché finora mancava qualcuno che se ne facesse carico.
In finale, ieri pomeriggio ho vissuto grazie al Kantiere Misto e alle educatrici di Casa Fenzi un’esperienza quasi mistica che si snoderà in un’altra decina di incontro all’interno dei quali conosceremo i meravigliosi ospiti della struttura e trarremo beneficio dalla loro grande esperienza per realizzare un pannello decorativo che andrà a riempire di colore la loro quotidianità.