download · riunione straordinaria · verbale

VERBALE RIUNIONE 29 NOVEMBRE 2015

È online il verbale della riunione straordinaria allestita in occasione del pranzo associativo di domenica 29 novembre presso l’hotel Al Gallo di Oderzo (di cui ringraziamo Giovanna Valentina e Stefania per l’ospitalità):
https://www.dropbox.com/s/b6hykqq6bc1zqsx/29112015.pdf?dl=0
O.d.g:
1. approvazione bilancio preventivo per anno 2016
2. relazione su attività svolte nel 2015
3. attività previste per anno 2016
4. varie ed eventuali
1. A seguito della lettura e spiegazione del bilancio preventivo presentato durante l’assemblea e inviato via mail a tutti i soci il 23 novembre, è stato approvato all’unanimità.
2.   Le   attività   svolte   durante   quest’anno   sono   state   varie   e   molto   differenziate   e   i   soci dell’associazione hanno avuto modo di impegnarsi attivamente nei vari progetti come ad esempio:
Coloriamo il Biscione, Mostra personale di Lusca, Energy Fest, Urbanite, We Ken: storia di un’anima a colori, Con fido in Pet, Bibloday, Piazza del baratto e Vivere con Stile, Coloriamo i nostri Spazi, Oderzo Es-Posta, Gazebi Letterari, Io consumo con testa ecc e tutte le varie performance durante festival e manifestazioni nel trevigiano e nel Friuli. Molto gradita è stata la nostra collaborazione come partner da parte dei Bravi Ragazzi (ACU) al festival internazionale Elementi Sotterranei di Gemona.
Il comune di Oderzo ci ha inoltrato una lettera di ringraziamento per l’ottima organizzazione dell’ex-tempore di pittura e sottolinea la disponibilità a sostenere anche in futuro tale manifestazione (lettera pubblicata nel blog del Kantiere).
Il workshop svolto a Porcia con il Progetto giovani e l’amministrazione locale è andato molto bene e questa nuova collaborazione è rimasta molto soddisfatta del nostro intervento e probabilmente saremo incaricati a svolgere altre attività con loro.
3. L’associazione ha intenzione di iscriversi all’albo regionale delle associazione a promozione sociale e in questo periodo si sta adoperando per preparare tutta la documentazione necessaria(costo del iscrizione circa € 400,00).
Appuntamenti certi:
– Siamo presenti il 6 dicembre in Piazza del Baratto, durante la giornata verrano raccolti indumenti, coperte, scarpe, beni di prima necessità per i profughi.
– Il lunedì 14 dicembre ci sarà l’inaugurazione a casa Fenzi del lavoro svolto con i nonni, “Coloriamo i nostri Spazi”.
– durante le vacanze natalizie si dipinge la parete di natale nel Hall of Fame con i soci artisti.
– Il 9 gennaio ci sarà la mostra collettiva della KMF nel sottopassaggio del Brandolini.
– a maggio allestimento ed inaugurazione mostra personale di Vlad Brici, vincitore di Oderzo Es-Posta 2015
– da stabilire ancora le date per la manifestazione “Piazza del Baratto” e “Vivere con Stile”
– si proseguono le attività in sede: Black Book Time. Gazebi Letterari, Cineforum, Ludoteca. Gli appuntamenti sono visibili nel calendario condiviso e sul blog.
– Confermiamo che l’Energy Fest verrà svolta a San Polo di Piave (Palestra comunale) in collaborazione con le varie associazioni del territorio.
– il mercoledì e venerdì pomeriggio siamo impegnati con il progetto Incontro presso la scuola secondaria di primo grado “Manzoni” di Lancenigo.
– proseguono gli appuntamenti mensili (terzo fine settimana) con Urbanite.
– collaborazione con Bravi Ragazzi (ACU) per festival a Gemona, stiamo attendendo indicazioni di come e quando.
Lavori in cantiere
Siamo stati contattati dal CEOD di Colle Umberto per svolgere un laboratorio con gli utenti del centro per realizzare insieme a loro un pannello decorativo.
Il progetto giovani di Porcia ci ha già contattato per avviare un progetto di cittadinanza attiva con i ragazzi delle scuole medie e terminare di dipingere il muro di recinzione della scuola iniziato a settembre. Il progetto denominato Fat Cup deve ancora essere approvato dalla regione, ma l’amministrazione comunale ha già deliberato il nostro intervento.
4. Varie ed eventuali
– I Giovani per Oderzo propongono di organizzare insieme incontri rispetto all’accoglienza e storie di vita di paesi lontani.
–   viene   proposto   di   creare   un   coordinamento   di   solidarietà   di   accoglienza   per   rispondere all’emergenza profughi e di mettere in campo le differenti competenze per l’eventuale co-gestione in caserma Zanusso di Oderzo.
– UICI ci chiede una mano per allestire i locali per le “Cene al buio” e di preparare nuovo materiale comunicativo (manifesti e flyer).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...