educazione · letture · san polo di piave · Uncategorized

Incontro e confronto sulle difficoltà quotidiane nella gestione dei propri figli

Dal 14 gennaio 2016 ogni GIOVEDI’ dalle ore 17.00 alle 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Polo di Piave, si terrà un ciclo di incontri intolato “CARI GENITORI: incontro e confronto sulle difficoltà quotidiane nella gestione dei propri figli”.

Quali sono i piccoli e grandi problemi che ogni giorno un genitore incontra nella relazione e nell’educazione con i propri figli? Sono sempre le solite questioni da affrontare? Oppure sono solo problemi saltuari legati al momento della crescita del proprio pargolo? L’elenco probabilmente potrebbe essere lunghissimo e differente a seconda dell’esperienza di ognuno di noi e delle particolarità dei propri figli (età del bambino, esperienza maturata in tema genitoriale, esigenze ambientali e culturali particolari ecc.).
Il confronto con altri genitori e poter parlare dei differenti argomenti rispetto alla crescita dei propri figli può diventare un momento significativo per tutti ed è questa la motivazione primaria per la quale è possibile durante le “Letture Animate” incontrare l’esperto in tema di educazione.

Gli incontri che si svolgono in un ambiente accogliente e famigliare sono strutturati a tema e riguardano la quotidianità: l’allattamento, lo svezzamento, l’alimentazione, la nanna, i capricci, il cuccio o il vasino, le regole ecc.
Se siete interessati a partecipare o avete richieste particolare venite dal 14 gennaio tutti i GIOVEDI dalle 17:00 alle 18:00 presso la Biblioteca di San Polo di Piave. I primi tre incontri sono con accesso libero e si parlerà di:
– Come accompagnare il bimbo nel mondo del sonno
– Quali azioni intraprendere per togliere il cuccio o la “copertina di Linus”
– Come comportarsi con l’arrivo del nuovo fratellino/sorellina

I temi possono subire variazioni a seconda delle esigenze dei partecipanti. gli appuntamenti proseguono con un ciclo di 10 incontri con minimo 8 partecipanti con un contributo di € 3,00 a persono pro incontro.

Mediatore ed esperto in Educazione, Dott.ssa Marzia Val
Biografia: Nata in Svizzera nel 1963 da famiglia emigranti italiani e riceve una formazione mitteleuropea frequentando scuole tedesche con impostazione steineriana. Rientrata in Italia studia lingue straniere e lavora per diversi anni come interprete viaggiando e vivendo nei vari paesi dell’Europa (Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Austria, Inghilterra). L’esperienza in India come volontaria presso un’orfanotrofio la conduce a laurearsi in Scienze dell’Educazione come Educatore Professionale e specializzarsi in Pedagogia in problematiche legate all’infanzia e alla famiglia, in particolare si dedica alle famiglie ricomposte e adottive. Recentemente ha conseguito un Master in “Psicopedagogia per le disabilità sensoriali” e collabora attivamente con l’UICI di Treviso con progetti di inclusione presso scuole e centri di aggregazione. Ha lavorato per dieci anni nel sociale confrontandosi con varie realtà quali disabilità intellettiva e psichica. Lavora in collaborazione con le associazioni del territorio con progetti educativi e culturali e utilizza l’arte come forma di comunicazione, formazione, terapia e crescita personale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...