diritti dell'uomo · educazione · news · pedagogia

l’inclusione oggi: dal possibile al reale

La dinamicità e la flessibilità sono indispensabili per esercitare la professione del pedagogista. Il pedagogista è specializzato per lavorare nel campo della formazione e nella progettazione di interventi socio-pedagogici, lavora in rete ed offre sostegno a genitori, insegnanti, educatori, operatori ecc. Il pedagogista si confronta con le differenti realtà e attraverso progetti mirati, guardando al…… Continua a leggere l’inclusione oggi: dal possibile al reale

#Associazione culturale · #bioetica · #convivenza · #cultura · #filosofia morale · #Formazione · #guerra · #lavoro · #libero arbitrio · #libertà · #multiculturalismo · #pensieri in libertà · #responsabilità · #scrivere · #stili di vita · accessibilità · accoglienza · adolescenza · amici · amicizia · ascolto attivo · assocazione · assocazioni · associazione · associazioni · associazionismo · attività giovanili · attualità · cittadinanza attiva · confronto cittadinanza attiva · educazione · educazione ambientale · giovani · giovani adulti · giovani per oderzo · lotta dal basso · maleducazione · news · non violenza · oderzo · oderzo cultura · odio · pace · partecipazione · partecipazione attiva · progetto giovani · violenze

Per tutti quelli che… “EDUCARNE” UNO PER EDUCARNE 100! Ma dov’è finita la SOCIETA’ EDUCANTE che SA ASCOLTARE?

Ai nostri giorni più di qualcuno ha perso il senso di alcune parole a mio avviso fondamentali…. una di queste è sicuramente RISPETTO, un’altra altrettanto importante è EDUCAZIONE. Per affrontare la prima forse nemmeno un’anno di post basterebbero, per quanto riguarda la seconda potrebbe non bastarmi questa vita. Del resto tutti,  nella propria vita, passano…… Continua a leggere Per tutti quelli che… “EDUCARNE” UNO PER EDUCARNE 100! Ma dov’è finita la SOCIETA’ EDUCANTE che SA ASCOLTARE?

#Associazione culturale · #Comunità Torricelli · #cultura · #democrazia · #disabilità · #Formazione · #libertà · accessibilità · arte · arte urbana · colori · discussione · educazione · graffiti · spray art · terapia · Uncategorized · università

Il Kantiere Misto va all’Università Unicusano a Roma!

La prima volta non si scorda mai!  Sembra strano pensare che un’associazione possa recarsi all’Università come soggetto  partecipante ad una discussione di Laurea. Effettivamente questo fatto ha incuriosito vari soci e simpatizzanti del Kantiere! Anche se l’anno scorso, a Dicembre, l’associazione è stata invitata dallo IUAV a Venezia, come relatore, per presentare il progetto interculturale …… Continua a leggere Il Kantiere Misto va all’Università Unicusano a Roma!

#Associazione culturale · #cultura · #GhettoSpace · #URBANITE · abbellimento · amici · amministrazione · architettura · arte urbana · attività giovanili · bicicletta · biciclettata · camminare · camminate · cittadinanza attiva · civiltà · collaborazione · dipingere · disservizio · educazione · gorgo al monticano · incidenti · investimenti · pulizia · Uncategorized

Dipingi e Canta che ti “SOTTOPASSA”….se non ti soprapassano!

è passata ormai una settimana da quando un nostro caro amico, ha avuto un’incidente stradale in cui è stato vittima di un’investimento da parte di una signora in bicicletta in un sottopassaggio “ciclo”pedonale di Oderzo. Grandi dolori e gravi conseguenze con permanenza in ospedale per il nostro amico e pseudo silenzio dell’opinione pubblica che forse…… Continua a leggere Dipingi e Canta che ti “SOTTOPASSA”….se non ti soprapassano!

cittadinanza attiva · educazione · istruzione · porcia · riqualifica urbana · scuole · scuole medie · Uncategorized

Aggiornamenti

Senza il Capitano i mozzi caracollano e anche con questo leggero scirocco ogni minimo gonfiore di vela rischia di mandarci in crisi, quindi mi vedo costretto a dare direttive precise e puntuali rischiando di offendere il Mare che cerca di inghiottire la nostra piccola barchetta. Stamattina ho incontrato i ragazzi della Fondazione OSF, che ha…… Continua a leggere Aggiornamenti

educazione · letture · san polo di piave · Uncategorized

Incontro e confronto sulle difficoltà quotidiane nella gestione dei propri figli

Dal 14 gennaio 2016 ogni GIOVEDI’ dalle ore 17.00 alle 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Polo di Piave, si terrà un ciclo di incontri intolato “CARI GENITORI: incontro e confronto sulle difficoltà quotidiane nella gestione dei propri figli”. Quali sono i piccoli e grandi problemi che ogni giorno un genitore…… Continua a leggere Incontro e confronto sulle difficoltà quotidiane nella gestione dei propri figli

arte · civiltà · costituzione · democrazia · educazione · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · insegnamento · itegrazione · libertà · partecipazione attiva · patrimonio artistico · riforme · scuola · storia dell'arte

Noi cittadini PALADINI del patrimonio storico e artistico, ovvero Monuments Peopel

  Sono giorni che sto pensado ad un post rispetto all’abolizione della storia dell’arte nelle nostre scuole  http://www.ilpost.it/2014/02/06/abolizione-storia-dellarte-scuola/ e http://www.fanpage.it/il-caso-della-cancellazione-della-storia-dell-arte-facciamo-chiarezza/. Il film “Monuments Men” che ho visto due sere fa mi ha dato l’imput per esprimere tutto il mio disappunto rispetto a quanto sta succedendo nel nostro “Bel Paese”. Viviamo dentro un museo e non lo…… Continua a leggere Noi cittadini PALADINI del patrimonio storico e artistico, ovvero Monuments Peopel

busta paga · costituzione · dignità · educazione · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · lavoro · professionalità · sindacati · vita · volontariato

Esistenza Libera e Dignitosa

PAGA NON DIGNITOSA Questo post vuole essere denuncia e una riflessione sull’art. 36, primo comma, della Costituzione Italiana. “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.”La mia attenzione si focalizza sulle ultime…… Continua a leggere Esistenza Libera e Dignitosa

bambini · beneficenza · deportazione · educazione · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · memoria · Nazisti · poesia · shoa · sperimentazione · teatro

A teatro per una buona causa: la memoria, la speranza e la beneficenza

 UNO SPETTACOLO TEATRALE CHE ENTRA NEL PROFONDO PER RISVEGLIARE LA MEMORIA!   Un malinconico caleidoscopio di emozioni e pensieri, una miscellanea eterogenea ma compatta di voci, storie, e azioni. “La baracca dei bambini” nasce da una precisa esigenza: quella di comunicare il diritto-dovere di “pensare”; non solo ricordare, come spesso chi tratta questo argomento ci invita…… Continua a leggere A teatro per una buona causa: la memoria, la speranza e la beneficenza

anonimato · capitalismo · controllo sociale · educazione · eroe · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · identità · ideologia · ingegneria sociale · predestinazione · santo · società · Steve Jobs · università

Be angry, be foolish?

Steve Jobs, uomo un tempo di successo, ora cadavere in un loculo, ci dà insegnamenti di vita… Ma alcuni storcono il naso. “Invidiosi.” Diranno in molti.Mah…Io la penso diversamente: egli è sicuramente il portavoce del managerialismo, dell’imprenditoria americana, dell’avventuriero che con le sue sole forze (?) ha saputo imporsi sul mercato. Un uomo di valore, certo, ma…… Continua a leggere Be angry, be foolish?