

Or10n classe 1975 vive e lavora a Padova. Fin dai primi anni ’90 ha cercato di dare originalità al proprio lettering con uno studio basato sul taglio dei piani per ricavarne lettere. Inizialmente i suoi lavori avevano forme semplici e morbide facilmente leggibili, suscitando per questo l’interesse di un pubblico che spesso si trova in difficoltà a tradurre il linguaggio del writing. In seguito, grazie all’esperienza maturata con la partecipazione a diversi festival di graffiti in Italia, Europa ed America Latina, inizia a ricavare il proprio lettering incastrando stick geometrici e creando forme che riportano all’architettura, più che alla leggibilità del proprio nome. Tra i festival ai quali ha partecipato si ricordano in particolare i Meeting of Styles di Zagabria, Zurigo,Wiesbaden e Porto Alegre, Caminho de graffiti a Rio de Janeiro e tra le opere, frutto delle innumerevoli collaborazioni con enti pubblici, si possono ammirare ancora oggi: la parete realizzata sul cavalcavia Borgomagno e quella del centro sportivo Brentelle a Padova. Orion ha partecipato anche a diverse esposizioni, si ricorda in particolare Urbanize me 2011 alla Galleria Civica Cavour di Padova.
BOOGIE
Nasce a Padova nel 1971, comincia a dipingere come writer nel 1989, affascinato dai video musicali e dalle riviste americane che mostrano l’arte dei graffiti. La sua ricerca lo porta a viaggiare per il mondo (Los Angeles, New York, Amsterdam, Barcellona, Berlino, Brasile,…), in un confronto continuo con la ricerca pittorica di luoghi degradati quali pareti e muri, che riesce a far rinascere con la sua tecnica dando loro anima e movimento attraverso il colore. Nel 1998 riceve il premio alla creatività presso lo Smau di Milano da Canon. Nel 2000 crea le scenografie per il tour dei concerti dei Casino Royale. Partecipa a diverse mostre e rassegne artistiche. Nel 2010 espone a Padova per Telethon presso il Gran Teatro Geox (A.P.R.I. 2010) e c/o Spazio Tindaci (10 4 CT – ten for city, 2010) come ‘street art performer’ nella mostra collettiva organizzata in occasione del lancio del Forum Europeo per il diritto allo studio universitario con il commento di Philippe Daverio. Dal 2012 al 2015 é protagonista di altre mostre in cui si esibisce in live painting/performance con alcuni writers dell’Associazione Jeos. Inoltre produce in collettivo pezzi di street art in occasioni di rassegne artistiche specializzate (Elementi Sotterranei Gemona del Friuli-ediz.2010, 2015; Salad Days Magazine-Catene Park, Marghera-Ve; Streetartattack-WE KEN) e si distingue con i suoi pezzi al festival artistico/culturale itinerante Energy Fest, partecipando a diverse edizioni (2012,2013,2015). Alcuni degli artisti a cui si ispira per le sue creazioni sono Schiele, Klimt, Hundertwasser per la linea definita e il tratto corposo. Oltre ad esporre, tiene corsi didattici su writing/lettering per le scuole.