#energygraffiti · arte · arte urbana · Street Art · street life · Uncategorized

3 x 3= 9 Artisti per l’Energy Fest

Oggi vi presentiamo altri 3 dei 9 ARTISTI.

KORVO 

13475046_10153465225982130_3181465351382763823_o

KORVUZ KORAX nasce come writer e prediligendo sin dall’inizio i characters al lettering e si fa notare subito grazie alla sua esperienza con “aelle”,

rivista culto dell’ hip hop italiano in cui viene chiamato a collaborare come illustratore. Una precoce attitudine al disegno e la scoperta del mondo dei graffiti lo

stimolano fortemente portandolo a confrontarsi anche con altri tipi di tecniche. Ciò nonostante non abbandona mai lo spray e viene invitato a partecipare ad eventi (nazionali e internazionali ) legati sia alla street art che alla cultura hip hop. Nel corso della sua carriera artistica Korvo si confronta anche con il fumetto , la grafica e l’illustrazione diventano autore di copertine dei dischi. Mentre su muro i suoi soggetti

tendono più al fantasy e su tela che l’artista rappresenta al meglio il suo lato dark. La sua pittura è infatti caratterizzata da complesse composizioni di figure in interazione tra loro e da uno stile monocromatico. Da qualche anno si dedica anche alla scultura, aggiungendo la terza dimensione ai suoi disegni , creando suggestive figure che rimandano alla tradizione dei “pastorai” napoletani.

 SMAKE 

6801_10202812146639278_8887708178218386614_n

Davide ’Smake’ Nuzzi, artista molisano classe 1988, inizia a dipingere all’età di 13 anni.Trasferito a Milano, per studiare calligrafia e arti antiche,integra nello stile classico del writing la lettera ’originale’,calligrafica. Dopo anni di studio ed evoluzione vuole rappresentare una sorta di unione o riconciliazione tra le lettere. Le lettere calligrafiche rappresentano l’originalità e la purezza della lettera così come veniva creata e realizzata nell’antichità dagli scribi, mentre il graffito vuole rappresentare l’evoluzione che la lettera ha subito nel tempo tramite ’la strada’, quindi il confronto con altri stili e altre visioni di essa; un filo continuo e/o un cerchio che si chiude

per poi riaprirsi in un altro, perché in fondo deriva tutto dalle lettere, a partire dalle origini dei primi stili calligrafici fino ad arrivare alle ultime evoluzioni e sperimentazioni di queste con moltissime altre tecniche da poco conosciute.

L’opera, così concepita, cerca di rimanere nell’armonia nonostante il contrasto tra gli stili, tra loro molto differenti; pennello, pennino a china, marker o qualsiasi strumento con punta piatta viene usato per realizzare le sue opere in base alle necessità. La sua particolarità è nello stile, un mix tra segni calligrafici occidentali rigidi e segni calligrafici orientali morbidi senza però avere una riconoscibilità ben precisa.

MR. BLOB

DCIM101GOPRO
DCIM101GOPRO

Nasce nel 1988 in un paese a ridosso della città di Taranto. All’età di dodici anni scopre quella che è la cultura hip hop e intraprende un lungo percorso nel mondo dei graffiti andando alla ricerca di qualsiasi superficie da poter dipingere.
Negli anni, non avendo la possibilità di terminare gli studi, lavora nell’impianto siderurgico di Taranto e contemporaneamente da autodidatta porta avanti i suoi obbiettivi continuando a dipingere sperimentando stili e varie tecniche artistiche.
Nel Settembre 2011 si trasferisce a Milano dove comincia a tracciare i contorni del suo stile, dando allo pseudonimo “Mr.Blob” un tratto sempre più riconoscibile con il quale si aggiudica un’ ottima posizione nella scena e non. Vincitore di diversi concorsi su scala nazionale ed internazionale.  Da diversi anni lavora con la sua arte e partecipa a molti progetti artistici, eventi e mostre nazionali e internazionali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...