CORDENOS STREET ART2 è tornata ad incontrare tutti gli appassionati di murales e graffiti con un evento ancora più ampio e ricco. Sono stati presenti quest’anno ben 16 artisti che hanno lavorato con le loro bombolette su pannelli collocati sia nel piazzale antistante l’ex cinema Riz, sia nel passaggio pedonale che porta a via Nazario Sauro. Insomma è nata una vera e propria strada dell’arte che ha richiamato l’attenzione dei passanti e dei visitatori. Sono ormai diversi anni che l’associazione Media Naonis porta all’esterno del centro culturale un evento artistico significativo rivolto al pubblico, ai curiosi, ai passanti.
Il linguaggio dei graffiti è semplice da un punto di vista visivo ma complesso nei contenuti, è una forma di comunicazione metropolitana che coglie in modo veloce problemi e speranze, sensazioni e sentimenti e traduce il tutto in immagini e colori che deperiscono come la stessa realtà che ci circonda. In questa forma d’arte vengono meno quei momenti formali che di solito accompagnano le mostre d’arte, non c’è una vernice, non c’è una presentazione critica, non ci sono opere pittoriche esposte con allestimenti rigorosi ed eleganti.
Come al solito un grazie a quanti ci hanno aiutato in questa avventura, all’amministrazione comunale, al comando dei vigili, ai cittadini che guardano alle nostre iniziative con occhi benevoli, all’associazione Media Naonis che collabora attivamente ed è un partner fondamentale.
Un grazie di cuore a tutti gli artisti che intervengono in questa edizione:
SECSE, SAYKO, STYLE ONE TDK, DAKER, NOVAK, OZIO KMF, ELIA, POESIA, EDGAR KMF, SPAZIO LAC, PG LAC, SQON, GAFFER, DROW KMF, NOME KMF.
I lavori realizzati possono essere richiesti da enti o istituzioni pubbliche che potranno utilizzarli per arredare pareti o locali.