Lo so in questo periodo siamo un pelino latitanti… abbiamo spento le lucine di natale da un pò e stiamo allegramente mangiando crostoli. Ci stiamo facendo un pò i conti in tasca (bilanci vari), su come è andato l’anno scorso e stiamo ricaricando le batterie in virtù di un’anno il 2018, che sulla carta sembra essere tranquillo ma che magari si trasformerà più avanti in uno di quelli impegnativi e più tosti di sempre. Abbiamo deciso nostro malgrado di riposare a causa anche di un’influenza più pesante del solito che ci ha costretto a letto e abbiamo incominciato a mettere in ordine le idee in merito ai dieci anni di storia che ci appartengono. Allo stato attuale se vi dovessi descrivere gli impegni che Kantiere Misto ha in serbo per tutti noi in quest’anno, vi dovrei lasciare con la bocca abbastanza asciutta, l’inizio d’anno sembra essere tranquillo come un lago senza vento in una normale giornata calda d’autunno: ma non vi preoccupate in realtà quello che si agita appena sotto il pelo dell’acqua è tanta robba. Certo è tutto in costruzione, mezze parole di qua, accenni di progetti di la, progetti già in corso e prossimi alla partenza, iniziative in fase di brain storming o che aspettano solo un’ultima verifica. Non voglio sbilanciarmi più di tanto ma sappiate che probabilmente avremmo bisogno di una mano e di tutto l’amore che ci è stato finora riconosciuto per raggiungere bene il next level che ci siamo posti di raggiungere nel corso di questo e dei prossimi anni. L’obbiettivo come emerso anche dall’ultima assemblea dei soci e quello di dare finalmente il via ad una crescita dell’associazione e ad un chiarimento in merito alla stessa tra noi soci e nel territorio. Ne vedremo forse delle belle. Chi vivrà vedra!
Per ora buon carnevale a tutti e a presto per delle vere news sul programma 2018 e sulla prossima immagine del Kantiere
Ps.: ecco una buona lieta per passare il tempo fino al prossimo nostro post
ricetta frittelle:
4 uova
1 bicchiere d’acqua minerale frizzante
8 cucchiai di zucchero
2 hg e 1/2 di ricotta
1 bustina di lievito vanigliato
1 aroma (RUM)
1 bustina di uvetta 250 gr
pizzico di sale
1 mela
farina fiore 500 gr o un pelo meno
amalgamate bene tutto, preparate l’olio ben caldo in una casseruola e con due cucchiai formate delle palline del composto semi-solido che avete amalgamato. Fate friggere fino a imbiondimento esterno della frittella, scolate su carta assorbente da cucina, fate cumulo di frittelle in una terrina e spolverate con zucchero a velo.
Se non avrete mal di stomaco e vi piaceranno , continuate a farle fino a martedì prossimo, ovvero quando vi daremo qualche notizia in più sulle nostre future attività. ( lunedì sera ricordo che abbiamo riunione in sede per chi volesse, frittelle o non frittelle)