#Associazione culturale · #bioetica · #cultura · #cultural beliefs · #democrazia · acu kantiere misto · ambiente · cultura · divulgazione culturale · educazione ambientale · elisa cozzarini · il maggio dei libri · interviste · kantiere · Kantiere Misto · kantiere misto family · kantiere msito family · kantiere punto · l'arte non è acqua · legambiente · lettori · lettura · letture · letture dal banano sotto l'acquedotto · liapiave · libri · maggio dei libri · multiculturalismo · news · notizie · noventa di Piave · Piave · piavenire · scrittori

Maggio dei libri. Due sere fa il nostro primo ospite: Elisa Cozzarini e i suoi due libri “ACQUA GUERRIERA” e “RADICI LIQUIDE”

Il primo incontro de “IL MAGGIO DEI LIBRI” è stata una bella serata, la prima del ciclo di incontri con i libri, l’autore e la lettura che ospitiamo nella nuova sede .

Ammetto che non eravamo in tanti, ma sappiamo che quando si parla di certi argomenti (ambiente, acqua, sfruttamento e inquinamento) i più preferiscono non curarsi della cosa, come se fosse qualcosa che non li riguarda. E’ stata una piacevole serata ed Elisa Cozzarini è una persona piacevole, preparata, competente e stimolante.

Per quelli che hanno goduto di questa sua presenza sono sicuro è stato un bellissimo incontro, sicuramente da ripetere più avanti, magari all’interno di un’iniziativa legata all’ambiente e al fiume…… magari parlando di Monticano, Lia, Negrisia…… PIAVE e di tutela e cura di questi fiumi e dei loro habitat.

Per quelli che non c’erano vi diamo una piccola pillola tratta dall’incontro che vi fa capire cosa vi siete persi….

 

seguiteci sul nostro canale yuo tube: prossimamente metteremo alcuni altri estratti della sua intervista e di alcune altre iniziative che riprenderemo, documenteremo e metteremo in pod cast a vostra disposizione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...