#Associazione culturale · #bioetica · #cultura · #cultural beliefs · #democrazia · acu kantiere misto · ambiente · cultura · divulgazione culturale · educazione ambientale · elisa cozzarini · il maggio dei libri · interviste · kantiere · Kantiere Misto · kantiere misto family · kantiere msito family · kantiere punto · l'arte non è acqua · legambiente · lettori · lettura · letture · letture dal banano sotto l'acquedotto · liapiave · libri · maggio dei libri · multiculturalismo · news · notizie · noventa di Piave · Piave · piavenire · scrittori

Maggio dei libri. Due sere fa il nostro primo ospite: Elisa Cozzarini e i suoi due libri “ACQUA GUERRIERA” e “RADICI LIQUIDE”

Il primo incontro de “IL MAGGIO DEI LIBRI” è stata una bella serata, la prima del ciclo di incontri con i libri, l’autore e la lettura che ospitiamo nella nuova sede . Ammetto che non eravamo in tanti, ma sappiamo che quando si parla di certi argomenti (ambiente, acqua, sfruttamento e inquinamento) i più preferiscono…… Continua a leggere Maggio dei libri. Due sere fa il nostro primo ospite: Elisa Cozzarini e i suoi due libri “ACQUA GUERRIERA” e “RADICI LIQUIDE”

#Associazione culturale · #cultura · #democrazia · #filosofia morale · #futuro · #iononstoconsalvini · #libero arbitrio · #libertà · #memoria · #multiculturalismo · #pensieri in libertà · #portiapertiora · #responsabilità · #scelte private · #stili di vita · diritti · diritti dell'uomo · immigrazione · multiculturalismo · news · pace · porti aperti

Side by Side: in marcia per l’umanità. KANTIERE MISTO c’é!

https://www.facebook.com/events/322329008451920/ poche ore ancora e poi tutti a Venezia per poter dire la nostra e manifestare contro odio, indifferenza, razzismo e ignoranza. Sempre dalla parte dei più deboli e della vita. Se vuoi esserci e dire la tua, domani ti aspettiamo a Venezia, Stazione S. Lucia ore 14:00 Facciamo vedere qual’è il Veneto che accoglie…… Continua a leggere Side by Side: in marcia per l’umanità. KANTIERE MISTO c’é!

#Associazione culturale · #colpa · #convivenza · #cultural beliefs · #democrazia · #destino · #epilessia · #filosofia morale · #libero arbitrio · #medico-paziente, relazione · #mental disorders · #responsabilità · #scelte private · #stili di vita · AIDS · bioetica · cultura · disabilità · filosofia · futuro · HIV · libertà · malattia · multiculturalismo · tossicodipendenze · Uncategorized

LA MALATTIA COME DESTINO

Un sieropositivo, un tossicodipendente ed un fumatore (ma la lista potrebbe continuare a lungo) possono avere qualcosa in comune. Il filo rosso che lega queste figure dev’essere, infatti, riscontrato nella cifra dello stigma: questo ventaglio di figure mostra – quando si ha a che fare con determinate condizioni – di essere catturato dallo sguardo dell’altro,…… Continua a leggere LA MALATTIA COME DESTINO

acu kantiere misto · antifascismo · apartitica · arte · arte contemporanea · associazione · associazionismo · coerenza · cultura · diritti dell'uomo · divulgazione culturale · graffiti · identità · Kantiere Misto · kantiere misto family · laica · legge 266/91 · libertà · multiculturalismo · nazionalismo · nazione · nazioni unite · promozione · sapere · sociale · Uncategorized · volontari · volontariato · volontà

Noi siamo noi e voi ………. chi azzzzz. siete?

Sicuramente un titolo del genere potrebbe destare interesse, ma non fatevi fuorviare……non vuole essere una manifestazione di supponenza e presunzione….. Molto semplicemente l’idea sarebbe quella di fare un pò di chiarezza su alcuni principi e cardini fondamentali che costituiscono la struttura , direi lo scheletro, aggiungerei le fondamenta, di questa Associazione che si definisce culturale,…… Continua a leggere Noi siamo noi e voi ………. chi azzzzz. siete?

animali · Energy Fest · festa. areosol art · graffiti · impegno sociale · multiculturalismo · musica · pace · partecipazione · solidarietà

Quando l’arte è un valore sociale ed etico

Anche quest’anno l’associazione Kantiere Misto organizza l’ENERGY FEST: un evento culturale che unisce Arte Urbana, Musica, impegno Sociale e solidarietà. E’ una manifestazione itinerante e partecipativa. La realizzazione del progetto è totalmente frutto di sinergie e cooperazioni tra differenti realtà,  permettendo la realizzazione di una rete sociale che collabora attivamente per l’organizzazione dell’evento. L’evento è…… Continua a leggere Quando l’arte è un valore sociale ed etico

arte urbana · confronto cittadinanza attiva · crw · divertimento · giovani · graffiti writing · Hall of Fame · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · legalità · multiculturalismo · murales · non violenza · riqualificazione · sottopassaggio brandolini

l’arte urbana dal punto di vista dell’artista

Ieri ufficialmente si è dato inizio alle danze di #URBANITE: progetto che nasce con l’intento di dare continuità e visibilità a questa realtà artistica-giovanile, spesso clandestine, con la finalità di promuovere le potenzialità creative ed espressive dei giovani artisti, tramite l’incontro transgenerazionale, incentivando la pratica dei graffiti legali. Nel contempo si prefigge di combattere il…… Continua a leggere l’arte urbana dal punto di vista dell’artista

animalista · bioetica · costituzione · cultura · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · multiculturalismo · partecipazione

L’introduzione del codice etico

Attraverso l’introduzione di un codice etico Kantiere Misto ha deciso di darsi uno strumento che permetta, a chi non ci conosce, di capire di cosa ci occupiamo e – cosa non certo secondaria – comeintendiamo farlo. Questo ci permette di “tutelarci” dalla contaminazione con gente che intende portare avanti contenuti razzisti o, a vario titolo,…… Continua a leggere L’introduzione del codice etico

culture statiche · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · marco tuono · multiculturalismo · oderzo · questioni applicative · razzismo · spazio zero

LA BIOETICA OGGI: MULTICULTURALISMO E NUOVO RAZZISMO

Serata di divulgazione culturale col dott. Marco Tuono, docente di filosofia e ricercatore all’Università di Venezia.  MULTICULTURALISMO E NUOVO RAZZISMO: confutazione del razzismo verso una definizione di multiculturalismo culture statiche e dinamiche questioni applicative

accanimento terapeutico · bioetica · cultura · dibattito · etica animale · eutanasia · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · incontri · ingegneria genetica · morte · multiculturalismo · oderzo · sperimentazione · treviso · vegetarianesimo · xenotrapianto

LA BIOETICA OGGI

Serate di divulgazione culturale col dott. Marco Tuono, docente di filosofia e ricercatore all’Università di Venezia. PRIMA SERATA: ESSERI UMANI E ANIMALI – 25 ottobre – breve introduzione alla bioetica – nascita dell’etica animale (e vegetarianesimo) – rapporto umani-animali – questioni applicative (sperimentazione, xenotrapianto, ingegneria genetica)SECONDA SERATA: FINE VITA – TEMI E DOMANDE ETICHE -…… Continua a leggere LA BIOETICA OGGI