#convivenza · #cultura · #democrazia · #destino · #futuro · #memoria · #multiculturalismo · #pensieri in libertà · #pulizia etnica · #responsabilità · #scrivere · #sfruttamento · accoglienza · news

IL VIAGGIO: DOPPIO BINARIO. Performance live di: Spazio – PG – OZio – Nome.

 

Nel giugno 2017 abbiamo avuto l’opportunità di realizzare una performance live all’interno del primo evento culturale organizzato dalla Fondazione Oderzo Cultura, nel parco di Palazzo Foscolo ad Oderzo.

Durante la nostra esibizione siamo stati ripresi dal mitico Paolo Pandin…. che ci ha fatto avere il suo girato………non abbiamo avuto modo di farlo montare fino a che non abbiamo incontrato la nostra stagista Vita Kolos…….. Ringraziando tutti e due siamo finalmente pronti per farvi vedere il nostro VIAGGIO:

Ma prima vi sveliamo il concept:

IL VIAGGIO

IL DOPPIO BINARIO

Situazione di partenza

La dimensione del viaggio ha sempre rappresentato per l’essere umano un tratto costitutivo della sua vita lungo l’intero arco temporale della stessa specie umana.

Oggigiorno, il viaggio non solo non manca di avere quel ruolo che ha avuto nella storia, ma, se possibile, dimostra di avere un importanza maggiore. L’uomo attuale non è certamente pensabile prescindendo da tutta una serie di interazioni, movimenti, spostamenti (di cose, di conoscenze ed anche certamente di persone); se si vuole chiamare tutto ciò globalizzazione, lo si può fare. Eppure, questo termine ancora non dice la totalità di quanto accade. Si tratta di un termine descrittivo di un epoca, ma che cosa sia il viaggio oggi non viene con ciò ancora esplicitato.

La doppia dinamica del viaggio

Il viaggio non è un’esperienza unitaria, essendo la dinamica che accomuna tutte le tipologie di viaggio da ravvisarsi nell’ambivalenza alla quale il viaggiatore è consegnato. Il viaggio costringe a mettersi in gioco, rappresenta un test al quale non si è in grado di poter rispondere positivamente.

Intraprendere un viaggio (a prescindere da quale tipo di viaggio si tratti) significa sempre avere una qualche fiducia nel futuro, essere mossi da delle aspettative (grandi o piccole che siano). Ma essere in viaggio significa, al tempo stesso, poter vedere che le aspettative, le speranze, ecc., non si concretizzano. Ogni viaggio porta, quindi, con sé una componente di rischio e di perdita.

L’opera performativa realizzata dagli artisti PG Slis (LAC), Spazio (LAC-KMF), Ozio (KMF) e Nome (KMF) presentati dall’ass. Kantiere Misto illustra in modo narrativo e simbolico il viaggio sotto la doppia dinamica di partenza e arrivo.

Gli Artisti nel corso della performance, si alterneranno realizzando una staffetta grafica e figurativa, muovendosi sul percorso definito da un “DOPPIO BINARIO” che si andrà a costruire, nel divenire del segno e della linea sulle tele, sotto gli occhi di uno spettatore che diventa a sua volta viaggiatore. Nel corso della serata l’intreccio delle trame e dei percorsi realizzati dai performer ci accompagnerà in questo itinerario che vedrà costruire a poco a poco l’immagine e terminerà, come in ogni viaggio -racconto con un messaggio conclusivo.

DETTO QUESTO ECCOVI IL VIDEO:

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...