La nostra associazione è sempre alla ricerca di nuove iniziative, coraggiose avvolte e avvolte pionieristiche. Siamo abituati ad andare contro corrente e a provare cose innovative …. Siamo temerari, fiduciosi e appassionati.
Questa premessa vuole essere solo un modo originale, ma obbiettivo, di presentare la nostra prossima iniziativa, che di coraggioso e appassionante ha tutto: IL KAFFE’ MATEMATICO.
Quella che potrebbe sembrarvi una strampalata idea è in invece in realtà un saper cogliere una grande opportunità.
Devo ora, per correttezza, raccontarvi la successione di eventi che ci ha portato alla realizzazione di questa serata. Quando siamo partiti a maggio , con la nuova sede dell’associazione, “Il Kantiere hub di comunità”, abbiamo subito pensato che questo nostro spazio potesse ospitare delle iniziative culturali, formative, fuori dal comune e con una cadenza regolare. Avendo tra i membri del direttivo un Filosofo, cultore della materia in bioetica e assistente a Ca Foscari a Venezia (Dott. Marco Tuono) , abbiamo pensato subito che l’appuntamento settimanale potesse essere un Caffè filosofico. E’ così che abbiamo iniziato fin da subito, questa serie di appuntamenti settimanali di un’ora e Marco si è prestato al gioco e al servizio. Dopo pochi mesi in cui, lentamente l’iniziativa tra alti e bassi costruiva il suo seguito, abbiamo deciso di espandere questa idea aprendo una pagina dedicata in FB, legata all’associazione e amministrata dal nostro caro filosofo.
Nei mesi seguenti Marco ci ha dato dentro ed è riuscito a far crescere il seguito della pagina, richiamando l’attenzione anche di persone lontane….. Tra un giovedì filosofico e un post in fb i mesi sono passati e le risposte di consenso sono pian piano arrivate. Tra i vari like un giorno una proposta ci ha stuzzicato -:”E fare un caffè Matematico”? :- ci veniva chiesto.
Grazie a questa curiosa richiesta è nato il tutto. Abbiamo preso contatto con chi proponeva l’idea e abbiamo conosciuto la Prof.ssa Antonella Ciullini dell’università dell’Insubria di Varese. Dopo una serie di accordi e scambi di idee e mail siamo quindi arrivati qui all’appuntamento di questo prossimo sabato 30 Novembre. Sarà proprio questo nostro nuovo contatto la prof.ssa Antonella Ciullini a guidarci alla scoperta di un modo originale e piacevole di avvicinarsi alla matematica, ai numeri e ai segreti di quest’antica arte e scienza, unico fondamentale linguaggio dell’universo.
Vi aspettiamo quindi con lei e la sua passione per la matematica, sabato sera dalle ore 21:00 presso il nostro hub di comunità “IL KANTIERE” in via roma 57 ad Oderzo.
