Uncategorized

MaVVVVVVattene in Australia!!!!!! 10,100,1000 motivi per non andarci…….contro l’unico vero buon pretesto per trasferirsi!


citando e ripostando da http://www.slipperypond.co.uk/archivi/post89

autore il LOSKO

1. I koala emettono orrendi grugniti e sembrano desideroso di ucciderti. Però poi ci ripensano e continuano a mangiare le foglie.
2. I canguri aspettano a bordo strada poi quando passi ti si buttano sul cofano della tua macchina e lo sfasciano.
3. I coccodrilli si nutrono prevalentemente di turisti tedeschi.
4. I ragni più velenosi si annidano sotto le tavolette dei cessi pubblici.
5. La storia in Australia è facoltativa. La geografia pure. Per questo molti australiani non sanno dove si trovi Roma e per quale motivo sia così famosa in giro.
6. Il piatto nazionale australiano è il toast.
7. Della cultura aborigena resta oramai solo la toponomastica. Ma perdersi tra Ululurulu e Tumulururu resta difficile.
8. In Australia l’acqua gira al contrario e il sole tramonta verso l’alto.
9. Se vieni da Parigi, in Australia ti chiedono come si dice Parigi in inglese.
10. In Australia, se esci per comprare il giornale, porta una dozzina di litri di acqua.

Volendo aggiungere altre 100 buone motivazioni:

1- presenzadi bestiasse molto cattive e pericolose……….per fortuna non così facili da incontrare.
Per farsi un’idea http://www.paesitropicali.com/dossier/australia_brivido.php
2-al ritmo con cui gli italiani emigrano li, tra breve importeremo canguri per fargli spazio: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/08/esodo-italiani-australia-in-un-anno-60-mila/168888/
3- presenza di gente strana che se li incontri potrebbero essere gliultimi australiani che conosci (lista serial killer Australiani fonte wikipedia):

4- vogliamo parlare delle malattie……..niente di particolare ma è meglio essere preparati no!?

FEBBRE GIALLA

La vaccinazione non e’ obbligatoria per i viaggiatori che partono dall’Italia. E’ richiesta solo ai viaggiatori, di età superiore ad 1 anno, che nei 6 giorni precedenti al loro arrivo in Australia, abbiano trascorso almeno un giorno e una notte in un Paese infetto.
Poiche’ non è a rischio di Febbre Gialla, la vaccinazione non e’ consigliata.


MALARIA

Non c’è rischio di Malaria in Australia e pertanto la prevenzione con farmaci non è consigliata.


La prevenzione puo’ essere fatta con le vaccinazioni: esse vanno consigliate dal medico caso per caso.
N.B. In Australia il rischio di contrarre queste malattie non è superiore a quello che c’è in Europa.


MALATTIE TRASMESSE CON ALIMENTI E BEVANDE

Sono dovute ad alimenti o bevande inquinati. Si manifestano quasi sempre con diarrea. Si raccomanda di preferire cibi cotti di recente, preferire bevande sigillate o in lattina, non comprare cibi o bevande da ambulanti.
Lavarsi le mani prima dei pasti e dopo aver usato i servizi igienici.
In caso di diarrea lieve bere molti liquidi (acqua minerale, succhi di frutta). Se la diarrea e’ piu’ grave usare le soluzioni reidratanti o fare altre terapie, dopo aver consultato un medico.

Colera

La vaccinazione non è consigliata. Prevenzione: stesse norme delle diarree.


Altri Rischi

In genere i viaggiatori internazionali non corrono rischi diversi o maggiori, per quanto riguarda le malatie trasmissibili, di quelli dei loro Paesi di origine.
In alcune zone rurali si sono verificate epidemie di Poliartrite epidemica ed Encefalite virale o occasionali episodi di febbre di Dengue. Prevenzione: usare sulla pelle repellenti antizanzare ed insetticidi negli ambienti sforniti di aria condizionata.
I bagnanti in mare devono fare attenzione alle meduse ed ai coralli.
Coloro che viaggiano nel nord e nel centro dell’Australia devono fare attenzione ai rischi del calore. Attenzione va posta anche ai pipistrelli insettivori i quali possono trasmettere un virus simile alla rabbia. E’ segnalato anche il rischio di serpenti e ragni velenosi: usare calzature e vestiario idonei.


Kit di pronto Soccorso

Aspirina o Paracetamolo compr., crema antiustione, occhiali da sole, filtro solare, compresse antidiarrea, compresse per la disinfezione dell’acqua, compresse contro il mal d’auto-mal di mare, bustine per soluzioni reidratanti orali, repellenti antizanzare, insetticida in polvere, antistaminici locali, cerotti, garze, bende, siringhe a perdere, soluzione disinfettante, collirio decongestionante.
Inoltre se sei diabetico o hai altri problemi, non dimenticare la tua abituale terapia.
Se hai le lenti a contatto poni nel kit la soluzione.
Se hai problemi di vista porta un paio di occhiali di riserva.
Se vai a dormire in tenda porta una rete antizanzare.
Infine è bene avere una forbice, una pinzetta, un termometro, un laccio emostatico.

5- e il cibo o fioi non schersiamo mika qui:

http://www.nothinglikeaustralia.com/uploaded_files/local/it/entry_uploads/large/1271303692_260.jpg&imgrefurl=http://www.nothinglikeaustralia.com/it/accessible/entries/nt/0000034.htm&usg=__AgVHiWm4ZmqdofBV84GjXVKNLGI=&h=532&w=800&sz=88&hl=it&start=14&sig2=846cuAZTqHP5uNQBfJF6-g&zoom=1&tbnid=KyYSiIzXv7YLzM:&tbnh=95&tbnw=143&ei=CHAVT7nUE-PN4QT4keSEBA&prev=/search%3Fq%3Dcibo%2Baborigeno%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26gbv%3D2%26tbm%3Disch%26prmd%3Divns&uInserisci linkm=1&itbs=1

6- le carceri poi non ne parliamo……..ocio sta qua se storia:

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=12970

me fermo qua per il momento non voglio calcare massa la mano sottolineando quanto può mancare ad un’Italiano la pasta, oa pizz, ou mandoline, a mafia, a camorra, i figlie n’drocchie, i parlamentari guappi, o mare, i Monti etcc etcc…..

Sarà dura allontanarsi da qua e spiezzare i legami, i vincoli e o core de chi te vò bbbbene sig sig! Ma nueve avventure ed esperienze aspettano il migrante. Un unico miraggio, una unica speranza lo confortano nella dura scelta, e questo tralasciando il lavoro, il successo, i soldi che lo aspettano nell’emisfero Australe; ad animare questo nuovo avventuriero e la promessa di un futuro pieno, ma che dico, ricco, si spera strabordante di:

http://www.ipergnocche.com/2011/07/pillole-di-gnocca-kimberley-davies/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...