Uncategorized

Per chi non c’era! Approfondendo una serata Boogie!

Ieri al KAPPA PUNTO è stata una serata dall’atmosfera molto funk e 70°een. Una serata molto Boogie: anzi direi proprio una “Boogie Nigt”!!

Nel 1997 Paul Thomas Anderson girava un film al quale partecipavano attori come:
Mark Wahlberg, Burt Reynolds, Julianne Moore. “Boogie Nights – L’altra Holliwood è un film che ha la capacità di descrivere un’interessante spaccato dell’america alla fine degli anni 70 e l’inizio 80. Il punto di vista offerto è quello di un giovane pornodivo del quale viene descritta l’ascesa all’olimpo del porno e la discesa nell’inferno della droga.
Il Personaggio di Eddie Adams interpretato da Mark Wahlberg incarna a pieno la tipologia di attori che calcavano le scene di quel genere cinematografico in quegli anni. Le figure presentate sono parodistiche e allo stesso tempo credibili, e questo è dovuto ad un equilibrato intreccio tra realtà e finzione: alcune vicende e i vari personaggi sono ispirati a fatti e persone esistite. L’idea di un’analisi del settore pornografico ai suoi albori non è nuova ma in questo film si percepisce un’atmosfera leggera, l’intenzione di voler descrivere un’epoca senza in alcun modo voler esprimere un giudizio o influenzare lo spettatore! Si osserva gente avvicinarsi al mondo del porno, prostituirsi, drogarsi, uccidere e suicidarsi come se questo fosse la cosa più naturale in quel mondo: una cosa di cui non stupirsi. Non suscita alcun sentimento ad esempio la scena in cui ci si sbarazza della ragazzina in overdose: l’argomento è trattato come un cameo complementare….una delle tante cose che potevano succedere in certi party all’epoca.
Il mockumetary offre spunti di riflessione sul perchè molti attori abbiano prestato il volto per descrivere la vita scabrosa e sopra le righe di alcuni eroi del porno: come dicevo molti sono i film che trattano l’argomento e di seguito ne elenco alcuni:

Larry Fint: An Unseemly Man: My Life as a Pornographer, Pundit, and Social Outcast.(ISBN 978-0-7871-1178-6)

Nel 1996 è anche uscito un film basato sulla sua storia Larry Flynt oltre lo scandalo, con Woody Harrelson ad interpretare Flynt, Courtney Love nella parte di Althea ed Edward Norton in quella dell’avvocato Alan Isaacman. Lo stesso Flynt appare in un cameo nei panni di uno dei Giudici dell’Ohio e anche come membro della Corte nella scena del caso Jerry Falwell. Il film è diretto da Milos Forman e co-prodotto da Oliver Stone.

Inside-deep trhoat:http://it.wikipedia.org/wiki/Inside_Gola_Profonda
Wonderland – Massacro a Hollywood (2003):
http://it.wikipedia.org/wiki/Wonderland_-_Massacro_a_Hollywood

Boogie Nigts è indubbiamente un bel film ben girato senza cadute di tono e per niente volgare,
presenta inquadrature originali e descrive questi uomini e donne presentandone anche aspetti umani che li rendono anche troppo comuni meschini e banali……stelle piccole e meno splendenti di quanto la storia del cinema li vuole ricordare.
Sicuramente quegli anni in america erano pieni di grandi cambiamenti, emancipazioni e innovazioni tecnologiche e questo rende il settore porno interessante da descrivere.
Oggi però la rete, la grande diffusione dei mezzi di ripresa e lo sviluppo del settore amatoriale pornografico, con esponenziale aumento del mercato illecito e deviato, costituiscono un buon argomento commerciale per esaltare e promuovere figure in altri casi poco sostenibili moralmente. Il Film sul porno divo, sul criminale, sul serial killer, sul terrorista e dico questo senza alcuna volontà di equiparzione, diventano purtroppo solo buoni pretesti per far cassa al botteghino infischiandosene di eventuali conseguenze. Non vorrei essere frainteso, la mia non è una posizione censoria, ma mi piacerebbe che chi propone e realizza certi film non si limitasse alla mera analisi o narrazione: mi piacerebbe che rendesse palese la propria posizione qualsiasi sia in merito!
Allo spettatore le relative conclusioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/Boogie_Nights_-_L’altra_Hollywood

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...