classe · critica · diversità · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · idee · pensiero · Sansovino · scuola · senza · voce

Senza voce?

Un’iniziativa positiva

Con semplicità ma pregnante efficacia una classe della 2a geometri di Oderzo (Sansovino) ha saputo esprimere le differenze concettuali e la varietà di argomenti legati al tema della diversità, predisponendo un sito contenente le loro opinioni, esperienze e il frutto delle loro ricerche sull’argomento.

Un doppio binario

In primo luogo, l’aspetto tecnico. Alcuni mi dicono che forse la piattaforma scelta non sarà forse l’ideale, ma credo che tutti concorderanno riguardo al fatto che era proprio ora che alcune delle nostre classi arrivassero online già in tenera età… tenendo anche conto del fatto che è dai miei anni che nelle scuole ogni tanto si fa fare “il sito”, ma raramente ne esce qualcosa di decente o di pubblicabile (salvo ovviamente istituti tecnici direttamente specializzati nella formazione informatica).

In secondo luogo, sono decisamente ammirato dalla genuinità e dalla freschezza delle idee presentate. Dalla non sempre scontata proposta degli argomenti come coppie oppositive. L’originale scelta dei video e delle immagini, che in qualche modo ha incontrato positivamente la mia approvazione (hanno saputo toccare alcuni dei miei esempi preferiti). La coralità della partecipazione di classe mi danno l’idea di un qualcosa di organico e ben fatto. Decisamente il posto dove andrei a cliccare se abbisognassi di una rapida sintesi circa alcuni argomenti-chiave.

In conclusione…

…Vi invito quinbdi a dare un’occhiata onesta a un esempio di come un progetto interscolastico (Oblò3Cube, pare che si chiami) possa dare origine ad inziative pregevoli nella loro singolarità (ma mai totalmente individuali) che mi fanno ben sperare per il futuro.

Qualcuno dirà che in fin dei conti è solo un sito… Ma che importa?

http://senzavoce.jimdo.com/chi-siamo/
Per commenti, il blog del sito: blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...