cittadinanza attiva · divertimento · fantascienza · inclusione · incontri · passeggiata fotografica · san donà di piave · Uncategorized

IN THE CITY con Impronte Future

Copia di retro caccia def

L’Associazione culturale “Kantiere Misto” (ACU – APS) ha il piacere di presentare “In the city”, evento che si terrà il 16 dicembre 2017 a San Donà di Piave, inizialmente presso l’entrata della biblioteca comunale (Caffè letterario) a partire dalle ore 14.30, ma che andrà a svolgersi all’interno del centro cittadino, per concludersi alle 18.00.

La “Caccia al tesoro” è il momento conclusivo del progetto “Impronte future”, al quale collaborano più soggetti differenti fra loro: lo SPRAR di San Donà di Piave, Villaggio Globale e Coges Don Milani (cooperative sociali), e, appunto, Kantiere Misto. “In the city” è una caccia al tesoro fotografica che ha diversi obiettivi: far interagire la città di San Donà con i beneficiari del progetto SPRAR, rendere consapevoli i residenti di San Donà del progetto medesimo, ed, infine, trascorrere del tempo piacevole assieme all’insegna della condivisione.

Anche in questa fase, come nelle precedenti che hanno caratterizzato il progetto “Impronte future”, l’attenzione è indirizzata in due direzioni: ai richiedenti asilo ed alla cittadinanza: in questo caso, si guarda in particolare ai residenti, per fornire loro delle informazioni quanto ad un fenomeno che li tocca molto da vicino, poiché si svolge nel loro territorio.

Vi aspettiamo numerosi a questa iniziativa, che non vuole essere solamente la conclusione di un anno di lavoro, quanto la testimonianza di pratiche – già in atto – di accoglienza ed integrazione.

P4221376.JPG

Regolamento della Caccia al Tesoro Fotografica

QUANDO? Sabato 16 dicembre 2017 dalle ore 14:30 alle ore 18.00.
DOVE? Il ritrovo è presso l’entrata della Biblioteca di San Donà di Piave → Caffè Letterario.
CHI? Famiglie, giovani, anziani e squadre (minimo 2 – massimo 5 persone).
CHE COSA SERVE? Smartphone o macchinetta digitale.
PERCHE’? Divertimento

Art.1

Il gioco consiste nel fotografare le 7 tappe sparse per la città; quest’ultime sono da individuare tramite degli indizi che verrano forniti di volta in volta alla tappa raggiunta. Le tappe seguono un andamento lineare che è guidato da un racconto di fantascienza. Verranno premiati le persone o il team che avranno scattato le foto di tutte le tappe, individuato l’anagramma e completato il finale del racconto.

ART. 2

I partecipanti all’evento, regolarmente iscritti, riceveranno tessera identificativa da esibire alle tappe contenente il logo della caccia da portare per tutta l’iniziativa, pena l’esclusione dalla gara.

ART. 3

Ogni team identifica un caposquadra che è incaricato di rappresentare la squadra, in caso di comportamenti scorretti di qualsiasi membro della squadra, si prevede l’esclusione dal gioco stesso.

ART. 4

Ogni partecipante dovrà utilizzare una macchina fotografica digitale (reflex, compatte e cellulari). Non saranno accettati rullini.

ART. 5
La passeggiata fotografica si svolgerà all’interno del Centro della Città di San Donà di Piave, è permesso muoversi esclusivamente a piedi, pena la squalifica dei partecipanti.

ART. 6
L’arrivo viene indicato dopo l’ultima tappa e verrà segnata la vostra ora di arrivo con una foto scattata dagli organizzatori.

ART. 7
Saranno premiati i partecipanti in base alle seguenti indicazioni:
– 50 punti per il partecipante che consegnerà le foto di tutte le tappe all’arrivo.
– 15 punti per la soluzione dell’anagramma.
– 30 punti per il finale del racconto.

ART. 8

Attraverso la partecipazione alla caccia al tesoro i partecipanti autorizzano la pubblicazione sul sito e su tutti i mezzi di comunicazione usati. Eventuale materiale audio-fotovisivo è a disposizione gratuitamente e “a prescindere” dell’Organizzazione che potrà utilizzarlo a fini propagandistici, illustrativi ed esplicativi dell’iniziativa con pubblicazione su Social Network: FACEBOOK-INSTAGRAM-TWITTER.
Con l’iscrizione alla passeggiata i partecipanti prendono visone del Regolamento e autorizzano l’Organizzazione all’uso di tale materiale.

ART. 9

I promotori dell’iniziativa si sollevano dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della partecipazione all’attività e per qualsiasi danno subisse la propria persona o si arrecasse a terzi nello svolgimento dell’attività stessa.

ART 10
Al fine di garantire a tutti le stesse condizioni il percorso della caccia a tesoro dovrà essere effettuato a piedi. Non saranno ammessi mezzi di trasporto (scooter, auto, biciclette, bus, skate).
Il costo dell’iscrizione per la partecipazione è di € 1,00 per diritti di segreteria e comporta l’accettazione di ogni partecipante del regolamento senza alcuna riserva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...