#energygraffiti · 17 · action painting · amici · arte · arte contemporanea · arte urbana · colore · condivisione · festival internazionale · graffiti · graffiti · libertà · riqualificazione urbana · san polo di piave · scuole medie · Street Art · street life · Uncategorized · urban art

Parola d’ordine:CONDIVISIONE

 

“ La Condivisione non Condivisa”

 

P7090121.JPG

Gli Artisti chiamati all’intervento di riqualificazione della palestra G.Gritti nel corso della 7° edizione 2017 dell’Energy Fest sono tutti di livello internazionale e sono, in ordine da destra a sinistra: Mr. Woodland (Germania), Zabou (Francese ma naturalizzata in Inghilterra), La Family (due artisti-Fratelli dalla Spagna), Max Gatto (Milano – Italia, parte in alto a sinistra) e PG – Pierluigi Slis (Revine – Italia, parte in basso a sinistra).

A tutti gli artisti si è dato modo di esprimersi liberamente, interpretando una parola chiave che l’organizzazione del festival , Kantiere Misto, aveva preventivamente scelto: “Condivisione”.

A differenza della passata edizione della manifestazione, gli artisti hanno scelto di non dare vita ad un’opera corale e a più mani. Complice anche il fatto che la parete si presentava già divisa in quattro parti ben definite, si è quindi deciso di dare vita a quattro opere a se stanti l’una dall’altra.

Salvo i due artisti italiani e il team Family, che hanno dipinto i loro soggetti attraverso un lavoro di squadra sul riquadro assegnatoli, l’intervento è stato sviluppato senza dar luogo a una apparente diretta collaborazione.

IMG_4725

Dico apparente in quanto la condivisione che non appare sull’opera finale è stata invece messa in pratica nel momento della sua realizzazione. Attrezzature (Piattaforma aerea, scale, trabattelli…pennelli, rulli….) sono stati condivisi turnandosi egregiamente e in maniera autonoma, permettendo a loro di svolgere al meglio, il loro lavoro e in tempi molto rapidi.

IMG_4723

Gli Artisti hanno a loro modo descritto la nostra epoca, ricca di opportunità di socializzazione e condivisione. Quest’ultima può essere apparente, digitale, pettegola, futile ma è intrisa di protagonismo, egocentrismo e solitudine.

In virtù di una visione più allargata e concettuale del lavoro svolto da questi 6 Artisti, potremmo arrivare ad ipotizzare una chiave di lettura. In un mondo sempre connesso, spesso per motivi futili, dove i ruoli uomo e donna sono capovolti e stereotipati (intervento Max Gatto – PG Slis), l’umanità può stare ferma immobile a boccheggiare (la carpa realizzata da La Family) o rinchiudersi nella propria infantilità e coprirsi gli occhi (opera di Zabou), per non vedere un mondo che lentamente va alla deriva camminando nelle tenebre verso la solitudine e il declino (Mr. Woodland).

 

IMG_4727

IMG_4721

 

I colori sgargianti dei lavori si spengono ed incupiscono in una lettura da destra a sinistra rendendo l’idea di una visione pessimista del futuro che ci attende ma l’arte ha lo scopo di provocare, di far riflettere, descrivere le epoche e lanciare moniti aprendo canali di discussione.

Le opere realizzate dagli artisti dell’ Energy Fest 2017 7° edizione, possono essere intese in questa chiave di lettura che le vede divenire critica alla parola condivisione e all’abuso che se ne sta facendo.

IMG_4730

A completamento di questa interpretazione, l’artista Pg Slis ha realizzato. nel centro del campo di basket posto di fronte alla parete, il disegno di una luna ( satellite in orbita attorno alla palestra vista come pianeta terra), attorno ad essa vi è posta una scritta in inglese che tradotta recita: “ niente condivisione , niente mondo”.

Chi osserva la parete da questo anomalo punto di osservazione, percepisce la totalità del messaggio e quanto sia importante un cambiamento di rotta, altrimenti la “condivisione non condivisa” ci rovinerà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...