Alla luce della ribalta che ci ha portato al centro dell’attenzione in questi giorni, più per questioni da osteria che per ambiti culturali….. mi sembra corretto cavalcare un pò la situazione, per poter godere di questa visibilità indiretta e poter così puntualizzare la nostra posizione ed identità come associazione. Spesso in questi ultimi anni mi è capitato di trovarmi nella situazione di dover descrivere l’associazione che rappresento ed il nostro operato……e alla domanda CHI SIETE e COSA FATE mi sono trovato nella condizione di descrivere più il contesto in cui operiamo che come lo facciamo e per quali motivi.
Questo perché la nostra identità di Organizzazione Culturale NO PROFIT indipendente, che opera nell’ambito delle politiche giovanili, impiegando il linguaggio della Creatività Urbana, genera inizialmente, in chi pone la domanda, un inspiegabile atteggiamento di sospetto e diffidenza. Quando poi, per spiegare meglio il COSA FACCIAMO usiamo i termini Graffiti e Street Art, alcuni interlocutori passano da un’atteggiamento di interesse ad un’atteggiamento di stupore, di cortese apprezzamento e magari anche di curiosità apparente, sottolineata da una manifestazione di gradimento di circostanza: “molto belli, ci sono alcuni disegni sui muri che sono eccezionali ……”SIETE” molto bravi…….. HO VISTO UNO AL MARE che faceva in due secondi una roba, ma bravo, ma di un bravo con le bombolette……..una cosa incredibile…..MA COME FATE?……..”SIETE” veramente molto bravi!
Questo “SIETE” allo stesso tempo ci onora e ci inquieta. Siamo infatti consapevoli che grosso è l’onore e l’onere di rappresentare tutta la categoria degli STREET ARTIST e dei WRITER e Urban Designer del pianeta. Siamo invece inquietati dall’ enorme carico di responsabilità che ci deriverebbe dall’assumerci i meriti e le colpe di tutti, quando ci sono..
Devo ora scusarmi per il mio tono un pò arrogante e superiore…….. NOI SIAMO NOI , e loro nun ssss…..appiamo chi sono!
*omaggio ad Alberto Sordi da “IL Marchese del Grillo” Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=3529721
Questa nostra organizzazione ha un nome ed una identità ben precisa: definita anche nel suo nome KANTIERE MISTO. Il Kantiere è un luogo di lavoro, di progettazione, di sviluppo e di ricerca…. non è un luogo dove si stà con le mani in mano, anzi, è un luogo del fare, un laboratorio dove le idee prendono forma. Misto invece è l’ambito di lavoro, miste sono le fasce di età degli aderenti, dei simpatizzanti e dei sostenitori, misto è l’approccio alle problematiche sociali e agli argomenti che di volta in volta l’associazione si trova ad incontrare, eterogenea e mista è la tipologia degli appartenenti all’organizzazione per età, cultura, colore, credo, genere….. orientamento politico e gusti in senso generale. Il principio che viene applicato è quello del rispetto verso tutti gli esseri umani e gli esseri viventi, indipendentemente da chi o cosa siano. Metto qui di seguito un link alla carta dei diritti dell’uomo che rappresenta la pietra angolare dello statuto dell’associazione:
https://www.ohchr.org/EN/UDHR/Documents/UDHR_Translations/itn.pdf
A quanti confondono la nostra anima, e le nostre intenzioni con schieramenti partitici, di parte e faziosi, rispondo che i nostri propositi e le nostre azioni sono sancite da un codice etico al quale ci atteniamo e che si può trovare e scaricare in questo sito alla pagina seguente: https://kantieremisto.org/kappa-home/chi-siamo/documenti/
Siamo un’organizzazione di PROMOZIONE SOCIALE, operiamo in contesti sociali non sempre facili e spesso non sempre in situazioni comode. Ci basiamo per operare sui nostri volontari, sull’autofinanziamento, sull’appoggio di alcuni sostenitori, sulle tante attività e progettualità che ogni anno da dieci anni svolgiamo con passione, convinzione e determinazione. Ci sosteniamo anche su collaborazioni con comuni, scuole, progetti giovani, grest…… SPESSO FUORI DAL TERRITORIO in cui l’associazione è nata nel 2008. In questi 10 anni di attività abbiamo organizzato mostre d’arte, mostre cinofile, allestimenti per musei,abbiamo partecipato a festival musicali e organizzato festival di Arte Urbana, riqualificato aree urbane degradate, organizzato corsi di fotografia, pittura, arte urbana, disegno, realizzato attività con i doposcuola, con istituti comprensivi, con comunità terapeutiche, con centri per anziani incontrando anche la disabilità non solo fisica ma anche quella mentale. Abbiamo realizzato incontri di filosofia, serate di lettura, presentato libri e musicisti. Nel corso delle nostre attività in tutti questi anni abbiamo incontrato un sacco di gente, di Artisti, di ragazzi, di amministratori, di operatori sociali, di enti ed organizzazioni con le quali abbiamo stretto buone e proficue relazioni. Siamo un’organizzazione che ama la diversità, crede nel concetto di rete e nella solidarietà in senso ampio e si pone dalla parte dei più deboli e bisognosi: figure queste che non sempre coincidono con chi ha per forza qualche handicap visibile.
La creatività in senso generale è il nostro modo per portare e promuovere la nostra visione di un mondo libero da ignoranza, pregiudizi, violenza, dove il rispetto, la condivisione, la libertà (non solo di espressione) e la sostenibilità sono valori che consideriamo fondamentali . La creatività urbana è il modo per portare questi valori ai ragazzi più giovani ma non solo.
Purtroppo per nostra fortuna e sfortuna diciamo quello che pensiamo e siamo quello che facciamo….e questa schiettezza e trasparenza, sappiamo che non è apprezzata sempre! DEL RESTO NON SI PUO’ PIACERE A TUTTI!
In qualità di fondatore e presidente dell’associazione ci tengo a sottolineare però che l’organizzazione e i suoi membri, pur avendo opinioni politiche personali, a volte simili e a volte difformi non hanno l’abitudine di imporre la propria ideologia all’interno e all’esterno dell’organizzazione. A quanti continuano ad identificarci con una linea politica e partitica ricordiamo che Kantiere Misto è un’associazione Apartitica, Laica ( art. 1 dello statuto associativo) e il nostro agire politico riguarda la polis intesa nel senso di partecipazione alla vita della città, di un territorio, nel senso della costruzione del bene comune attraverso l’azione concreta e la pratica della cittadinanza attiva, svolta giorno per giorno senza aspettarsi nulla in cambio se non il sapere di fare la cosa giusta.
Alla fine di questa lunga descrizione di cosa è Kantiere Misto e di chi ne fa parte, spero di aver chiarito meglio la nostra IDENTITA’, a quanti non comprendono ancora l’organizzazione che rappresento e della quale sono orgoglioso di fare parte.
Per quanti continueranno a confonderci con altri e a giudicarci in base ad errate opinioni pregiudiziali sull’Arte, gli Artisti, la cultura Street, i Giovani ……..o preconcette antipatie, più personali che altro, posso solo dire: NOI SAPPIAMO CHI SIAMO E QUELLO CHE FACCIAMO CI PIACE.
QUESTO E’ IL MOTIVO PER CUI DOPO DIECI ANNI SIAMO ANCORA QUI.
CHIAMATECI PURE OSTINATI, RESISTENTI, MA SAREMO SEMPRE PRONTI A DIFENDERE QUELLO IN CUI CREDIAMO.
Per concludere mi sento di dire, a tutti quelli che condividono i nostri valori e sono interessati a conoscerci per entrare a far parte di questa organizzazione, che la nostra Porta è sempre aperta, per tutti quelli che hanno buona volontà e voglia di mettersi in gioco!
ALESSANDRO “SPAZIO” ALEMANNO
presidente in carica e fondatore di A.P.S. A.C.U. KANTIERE MISTO