#Associazione culturale · #cultura · #graffiti #riqualificazione #arte #sprayart #scuole #streetart #conegliano #amministrazione #creatività #colore · arte · arte contemporanea · crearte studio · news · revolution · storia dell'arte · Street Art · street revolution

RE 9 MATTIA CAMPO DALL’ORTO il prossimo Artista ospite della R-EVOLUTION: ecco chi è!

 

RE9-MATTIA CAMPO DALL’ORTO: è un’artista che unisce, nella sua ricerca, elementi grafici e figurativi ad un processo di studio e rielaborazione dei luoghi e dei contesti socio culturali dove realizza le sue opere. Il suo continuo contatto con realtà ed esperienze internazionali contribuiscono a definire il suo stile personale e a rafforzare i messaggi che di volta in volta compaiono nelle sue opere… a volte stimolanti, a volte provocatorie o polemiche ma sempre attuali e non banali.

Per approfondire la sua conoscenza eccovi una sua breve biografia.

Mattia Campo Dall’Orto, classe 1980, si laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia nel 2006, dove collabora con la Cattedra di Antropologia dell’Università di Trieste conducendo ricerche sulle forme contemporanee di espressione e creatività nelle sub-culture urbane. Dal 1997 segue un percorso artistico sperimentando diversi media (pittura, installazioni, calligrafia, libri d’artista, fotografia e grafica), ottenendo premi e riconoscimenti in concorsi e selezioni nazionali, e realizzando molti progetti di muralismo e Creatività Urbana. Ha svolto attività in Albania, Armenia, Austria, Georgia, Germania, Grecia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia, Spagna, Russia e Turchia. La progettazione compartecipata è il principale metodo per realizzare murales site–specific, in accordo con le comunità locali: così l’arte pubblica diventa incontro. La sperimentazione di materiali e tecniche affonda le proprie radici nel fascino della manipolazione della materia e dello spazio, sia essa l’erosione dello scorrere del tempo o il “saper fare” del sincretismo artistico. Le tematiche più approfondite, come artista e come ricercatore, sono: simbolo, memoria e conflitto. I codici visivi sono concepiti come mezzo per esprimere/superare i limiti della conoscenza al fine di creare un linguaggio altro. Il sistema rappresentativo passa attraverso la decostruzione dell’oggetto/soggetto per individuare una struttura aperta a dubbi, questioni, ambiguità e forse proiettata verso possibili soluzioni. Recentemente concentra la ricerca artistica sul concetto di relazione, sotto forma di schematismo, inteso come metodo di analisi e meta-lettura dei rapporti. Come operatore culturale, sviluppa e conduce progetti nazionali e internazionali nell’ambito dell’Arte Pubblica. È stato relatore in conferenze presso il Politecnico di Milano, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e per il Centro Studi Internazionali Heliopolis. Attualmente è referente nel Friuli Venezia Giulia per il circuito International Network on Writing Art Reearch and Development (INWARD)

http://www.mattiacampodallorto.it

Di seguito eccovi alcuni suoi lavori:

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Spero che questa anteprima vi metta un pò di acquolina in bocca scateni la vostra voglia di incontrarlo.

Sono sicuro che la seconda serata di STREET R-EVOLUTION, giovedì 11 Ottobre a CreArte Studio in piazza Castello 1 ad Oderzo (TV) sarà grazie al suo contributo una serata eccezionale….sicuramente da non perdere.

Vi aspettiamo quindi domani sera a partire dalle ore 20:45

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...