#Associazione culturale · #cultura · #democrazia · #filosofia · #libero arbitrio · #libertà · #pensieri in libertà · #responsabilità · #scelte private · #scrivere · #stili di vita · 2019 · fake news · festival del giornalismo · giornalismo · new media · news · social media · social network

Non ci crederete mai……………………………………………………………………………………………………………………….. E FATE BENE !

QUESTO POST POTREBBE INIZIARE CON QUALCHE TITOLO ALTISONANTE CHE PROMETTE DI SPIEGARE QUALCHE PARTICOLARE INTRIGANTE , MA SENZA SVELARE TROPPO LA NOTIZIA…. per esempio :  “SCOPERTA LA MOLECOLA CHE CAUSA LA STUPIDITA’……'” – “RICERCATORI ITALIANI INDIVIDUANO IL GENE DELL’IGNORANZA……” oppure ” LE 10 COSE CHE DEVI EVITARE DI MANGIARE……E  CHE TUTTI SANNO CHE NON VANNO MANGIATE”  e ancora …… “UFO E’ UFO—–VERAMENTE IN QUEL POSTO E’ UFO…………..”(la pizza la fanno da ufo!).

Siccome noto che abbiamo un calo delle “vendite” ……e di ascolti su questo blog e di “Fallowerz”….. sono indeciso se attrarre l’attenzione dicendo qualche parolaccia o lanciando qualche bestemmia, che come ci insegna l’esperienza…….sicuramente stimola la curiosità ( quale avrà detto, ci sarà il riferimento animale, sarà con la D maiuscola o no…….), oppure SE darmi alla solita massima sessista che cita carri e buoi…..pubblicando qualche immagine osè…………

Ma non sono ne un bestemmiatore ne un pornografo o un maschilista e……. ho quindi deciso che quest’articolo…….prenderà d’ora in poi un’altra piega.

L’idea è quella di parlare del sensazionalismo e della notizia. La mia perplessità è: perché dire stupidaggini fa notizia………….?

Il fatto è che sfogliando i giornali ho letto due articoli che secondo me avevano del potenziale sensazionalistico………. sopratutto per alcuni particolari delle notizie trattate. Il primo letto qualche tempo fa si riferisce al nuovo PUT di Oderzo, la nuova vera STREET R-EVOLUTION , che vedrà cambiare radicalmente la fruizione delle vie del centro di questa città. Non stà qui a me commentare la scelta dell’amministrazione in merito…….che direi senz’altro  molto coraggiosa, ma il report del giornalista ha del sensazionale se non altro per le cifre citate. In questo articolo si fà riferimento ad un numero di veicoli, che transiterebbero giornalmente per un noto piazzale della cittadina. Il numero in questione è quello di 10.000 veicoli al giorno……diecimila ……DIECIMILA dico 10 più mila……..  Ora spero che sia stata una svista del giornalista e che non sia la realtà………IO ho i miei dubbi e la matematica non è un’opinione. Qui di seguito un mio veloce calcolo, i dati sono questi: 20.000 abitanti circa, n. di veicoli immatricolati ad Oderzo X (nel senso che non sono riuscito a  reperirlo) ma sicuramente non 20.000, ……..ore di intenso traffico 3/4 circa………ma volendo esagerare dalle 7:30 alle 19:30 che corrisponde a 12 ore e quindi questo fa si che il numero di macchine al minuto sia all’incirca 14 …..e questa è semplicemente una media matematica………il dato citato dal giornalista non tiene conto minimamente  che magari il veicolo che passa può essere lo stesso per più volte a loop ………. come nel caso di persone che cercano un parcheggio in quell’area………… Detto questo ammetto che con il mio calcolo sono stato molto generoso……… ma vorrei veramente sapere qual’è la fonte da cui è arrivata questa cifra e come questo dato è stato calcolato……..forse ci si riferiva al traffico generale presente nelle vie del centro che, in seguito a questo nuovo PUT, potrebbe veramente scaricarsi tutto sul piazzale in questione. Diciamo per semplificare che la notizia suona abbastanza da FAKE. Ma ormai nell’era delle fake news dovremmo esserci abituati alle notizie farloccate. Anzi dovremmo ormai quasi aver imparato a distinguerle, comunque fa niente…… teniamoci pure le 10 migliaia di macchine al giorno…… Ma ora ho ancora da presentare la seconda notizia che mi avrebbe colpito… e questa l’ho letta oggi. Nell’articolo ci si rifaceva ad una mozione presentata in consiglio comunale per riproporre nel prossimo natale la pista di pattinaggio sul ghiaccio…..La fantomatica “attrazione” natalizia che sembrerebbe attrarre migliaia di individui ( sicuramente quelli che guidano i 10.000 veicoli della notizia precedente) e dovrebbe salvarci dalla tristezza depressiva di una festività senza festeggiamenti…. Non voglio ora entrare nella polemica o aprirne una…. e quindi  passiamo oltre, ma una cosa dell’articolo mi ha colpito: nella serata di consiglio qualcuno, mi sembra un’assessore, avrebbe parlato di problemi nel 2016 per lo smaltimento del ghiaccio “sintetico” della pista……. “SINTETICO” ripeto “SINTETICO”….. ora mi piacerebbe analizzare il termine in questione.

nextice-22

SINTETICO: https://it.wiktionary.org/wiki/sintetico (tecnologia) non naturaleartificiale, creato dall’uomo

Il GHIACCIO SINTETICO quindi cos’è? Un prodotto di sintesi……fatto di che materiali?  Sembrerebbe dall’articolo che sia qualcosa di cui dovremmo preoccuparci nella sua fine vita… Magari dell’acqua con dentro qualcosa di pericoloso. Qui casca l’asino o meglio il giornalista che non approfondisce la notizia lasciando il lettore sospeso a metà nell’informazione e incompleto nella sua decisione se sia un bene oppure no.

Leggendo infatti la notizia sembrerebbe che l’amministrazione abbia scartato l’attrazione per qualche motivo legato alla poca sostenibilità della pista di ghiaccio “SINTETICO”, invece in realtà questa tipologia di materiale, in cui sarebbe stata realizzata la giostra, è rinomata ed apprezzata proprio per la sua “ecologicità” e sostenibilità, sulla quale comunque nutro lo stesso qualche dubbio ( visto che le fonti di questi apprezzamenti sono la stessa azienda che produce il suddetto materiale).

Tornando però al ghiaccio SINTETICO, di cosa si tratta?.  Aggiungo il link ad un sito di una delle aziende che lo vendono: https://xtraice.com/it/?gclid=EAIaIQobChMI_O2O6O–4AIVipPtCh34Bw5lEAAYASAAEgLPnPD_BwE. Sveliamo quindi l’arcano: le piste di ghiaccio sintetico non sono altro che distese di lastre di POLIETILENE compatto che al loro interno hanno un olio lubrificante per permettere lo scivolamento dei pattini. Sono insomma strutture modulari di fogli di materiale plastico ( anvedi l’ecologgiko) che eliminano la componente di refrigerazione dall’equazione pista di pattinaggio + ghiaccio naturale ovvero acqua congelata. Si insomma per intenderci sono “ecologggggike” per due principali motivi sono riutilizzabili per un lungo periodo e non hanno bisogno di corrente elettrica per mantenere il ciclo del freddo legato al ghiaccio naturale.

Se il giornalista avesse fatto il suo lavoro di raccolta informazioni, prima di scrivere una cavolata, avrebbe quindi evitato di usare l’aggettivo “Sintetico” in modo inappropriato e sopratutto non lo avrebbe messo in bocca al caro amministratore che voleva far passare da paladino ecologista contrario al temuto GHIACCIO ARTIFICIALE di sintesi.

Si deduce da questi miei due esempi due cose principalmente:

  1. il giornalista non ha molta voglia nemmeno lui di verificare le fonti e le informazioni che raccoglie prima di scrivere un’articolo
  2. le prime vittime delle fake news sono proprio i giornalisti…..solo però quelli più pigri e che inseguono il sensazionalismo.

Il giornalista e i giornali devono uscire ogni santo giorno e quindi da qualche parte le notizie devono essere trovate o eventualmente create e poco importa se vere, veritiere, credibili o false…. l’importante è uscire sulle pagine riempiendole tutte….magari anche di cazzate se serve….oltre che di pubblicità. Internet in maniera ecologica elimina lo spreco di carta a scapito dell’aumento di cazzate scritte e pubblicate…..tipo sto post per intenderci e noi lettori ci districhiamo ogni giorno per venirne a capo, formarci la nostra opinione ed evitare di cadere nella trappola della disinformazione o della fake news.

Come fare a non cascarci e a distinguere il vero dal falso?  Direi che oggi come oggi diventa davvero difficile farlo e Face Book non ha aiutato ma bensì ha peggiorato la situazione, dando la stura alla voglia dell’umanità di chiacchiere a vanvera.

Gli esseri umani sono una specie animale che ama comunicare, odia la solitudine ed è socialmente attiva e quindi dobbiamo parlare, scrivere e comunicare come nostra esigenza specifica di esseri pensanti. Purtroppo non essendo tutti filosofi o luminari la maggior parte delle volte quando vogliamo dire qualcosa quello che ne esce fuori non è ne costruttivo ne di grande interesse…..questo è tra l’altro il motivo per cui si apprezzano i grandi scrittori,  pensatori e comunicatori: fanno quello che noi gente comune non sappiamo fare…. dire le cose che hanno un senso oppure rendere sensate quelle che non lo sono.

Volendo dare velocemente due piccoli suggerimenti per provare a sgamare il vero dal falso nelle informazioni, mi sentirei di dare questi piccoli suggerimenti…

  • date sempre tutto per falso…..vi aiuterà a porvi le domande che vi porteranno a ricercare la verità
  • controllate su più fonti, di estrazione, fede politica, religiosa o diversamente altra, la stessa notizia
  • verificate l’eventuale provenienza commerciale della notizia ( se c’è per esempio un brand citato, quali potrebbero essere gli interessi economici coinvolti? concorrenti inclusi?)
  • nel caso di notizie su privati, vittime di gogna digitale nei social, leggete più commenti sia dei delatori che dei sostenitori e formatevi una vostra c…zzo di idea
  • Non seguite i titoli sensazionali come quello di sto post
  • non vi fidate mai di ciò che vi hanno raccontato, detto in seconda persona, menzionato come me la detto mia zia , tizio, caio etc…….. leggende metropolitane e miti nascono così sul passaggio orale di bocca in bocca

Ultimo consiglio usate la vostra testa, fate girare gli ingranaggi e muovete sti neuroni  pensanti e se dovete scrivere qualcosa….pensateci bene ….quello che sulla rete và, sulla rete resta, anche fosse solo un’insulto buttato li per ridere…, non potete sapere chi lo riceverà, come lo prenderà e se prima o poi vi ritornerà indietro con gli interessi.

Concludo il post lasciandovi con una mia massima:

“Ognuno è ciò che sceglie di leggere e lo dimostra quando decide di scrivere ”  Alessandro Spazio Alemanno.

per altre citazioni sull’informazione eccovi qua un link:

https://www.frasicelebri.it/argomento/informazione/

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...