Cosa troveremo oggi dietro la porticina dell’avvento calendariato di Kantiere Misto?
e non fraintendetemi questa non è la pubblicità dell’ennesimo oggetto tecnologico ma solo un modo per dire che l’oggetto di oggi è l’HARD DISK esterno o comunemente anche detto memoria esterna!
Oggetto curioso, quanto il suo uso. Viviamo in un epoca nella quale non usiamo più tenere a mente le cose e anzi ci dotiamo di memorie esterne al computer per conservare spesso e volentieri, assieme ai lavori, anche foto e video del nostro passato , recente o remoto che sia.
Dentro uno di questi oggetti può essere stipata una vita di ricordi…. tutta trasformata in digitale in dati 1 0 01 11 000 1 .
La tragedia più grande è quando uno di questi supporti tecnologici estensione delle nostre memorie ci abbandona e con lui tutti i nostri ricordi, le nostre immagini, il nostro passato. Siamo così abituati a stipare in questi magazzini elettronici tutto quello che siamo o facciamo che non ci ricordiamo che una volta i ricordi si tramandavano raccontandoli ad altre persone. Nella relazione con loro i racconti si colorivano , certamente, ma venivano fissati in una memoria collettiva che non aveva nulla da invidiare ai vari i-cloud attuali. E quel ricordo e pensiero era sempre la, a tua disposizione, bastava sentire quell’amico o quel parente o leggere un libro.
Ecco adesso sono arrivato al punto: questa sera faremo come una volta. ci siederemo attorno ad un tavolo e con qualcuno che racconta e qualcuno che spiega rivivremo un piccolo pezzetto di storia di un gruppo di ragazzi, di amici, che si trovavano a Conegliano per stare insieme senza watzapparsi prima o avere bisogno di followarsi.
Ma come parli direte voi…. il mio è uno slang ironico, spero che si capisca, ma è solo per spiegare che la storia che racconteremo stasera al RADIO BAR GOLDEN a partire dalle 18:30, non la troverete in internet, perché all’epoca non esisteva, eppure la storia che vi racconteremo ha a che fare con una rete, quella dell’amicizia e di una comune passione, per l’arte, per i graffiti, per l’hip hop. E’ la storia di uno di noi ( citando Celentano sosia di TAZZA) è la storia di GRAZIANO – UN’ANIMA A COLORI.
Un’amico, un fratello, un maestro e molto di più.
Se volete rivivere quei mitici anni 90 con noi sta sera, basterà accedere alla memoria collettiva, che si renderà esterna trasformandosi in un libro. Il volume è stato realizzato dalla sorella di KEN – GRAZIANO, Silvia Maso, dopo una lunga gestazione durata 5 anni. Raccoglie le idee, i pensieri, i lavori e i ricordi degli amici e le riflessioni di Silvia. E’ un progetto al quale Graziano stava lavorando negli ultimi anni di vita e che finalmente si concretizza regalandoci uno squarcio di quello che era lui e dell’epoca che abbiamo vissuto con lui.
Vi aspettiamo per raccontare e per tramandare i nostri ricordi, in modo che la nostra e la sua memoria diventi parte della vostra.
https://www.facebook.com/events/1224718851018782/