#Associazione culturale · #cultura · #democrazia · #destino · #Giornata della memoria · #libertà · #memoria · #olocausto · #pensieri in libertà · antifascismo · emergenza migranti · libertà · memoria · migranti · nazifascismo · news · olocausto · tecnofascismo

Haime la mia capa mi pesa! “La mia MEMORIA è PERSA” ……. o QUASI

Eccomi qui a scrivere questo post.. e se devo dirla tutta farei molto volentieri a meno di farlo…. ma ad un certo punto qualcosa si deve giustamente dirla. Oggi è il 27 GENNAIO 2019… come ogni anno siamo qui a celebrare la Giornata della MEMORIA. Una giornata che dovrebbe nel suo intento rammentarci cosa non…… Continua a leggere Haime la mia capa mi pesa! “La mia MEMORIA è PERSA” ……. o QUASI

#Associazione culturale · #cultura · #filosofia · #graffiti #riqualificazione #arte #sprayart #scuole #streetart #conegliano #amministrazione #creatività #colore · #libertà · #marthacooper · #memoria · #pensieri in libertà · aerosol art · aerosolart · aggregazione · amici · amicizia · applausi · arte · arte contemporanea · arte urbana · arti contemporanee · arti visive · assocazione · assocazioni · associazione · associazioni · attori · creatività collettiva · Cremeria · graffiti · memoria · memoria esterna · memorial · news

15 dicembre: la MEMORIA si esterna!

Cosa troveremo oggi dietro la porticina dell’avvento calendariato di Kantiere Misto?     e non fraintendetemi questa non è la pubblicità dell’ennesimo oggetto tecnologico ma solo un modo per dire che l’oggetto di oggi è l’HARD DISK esterno o comunemente anche detto memoria esterna! Oggetto curioso, quanto il suo uso. Viviamo in un epoca nella…… Continua a leggere 15 dicembre: la MEMORIA si esterna!

#Associazione culturale · #genocidio · #Giornata della memoria · #passato · #pulizia etnica · #sfruttamento · #totalitarismi · #totalitarismo · democrazia · guerra · lavoro · memoria · Nazismo · olocausto · Uncategorized

GUARDARE IN FACCIA L’ORRORE, FINO IN FONDO. SEMPRE

Una primissima modalità di intendere il passato è quella che lo considera privo di relazioni con l’oggi, e proprio questo parrebbe essere il caso, per chi osservi, distrattamente, le immagini che ci sono rimaste dei campi di concentramento. Ecco che vi è chi potrebbe dire che, certamente, è un bene ricordare quei fatti, ma che…… Continua a leggere GUARDARE IN FACCIA L’ORRORE, FINO IN FONDO. SEMPRE

bambini · beneficenza · deportazione · educazione · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · memoria · Nazisti · poesia · shoa · sperimentazione · teatro

A teatro per una buona causa: la memoria, la speranza e la beneficenza

 UNO SPETTACOLO TEATRALE CHE ENTRA NEL PROFONDO PER RISVEGLIARE LA MEMORIA!   Un malinconico caleidoscopio di emozioni e pensieri, una miscellanea eterogenea ma compatta di voci, storie, e azioni. “La baracca dei bambini” nasce da una precisa esigenza: quella di comunicare il diritto-dovere di “pensare”; non solo ricordare, come spesso chi tratta questo argomento ci invita…… Continua a leggere A teatro per una buona causa: la memoria, la speranza e la beneficenza