alimentazione · cibo · dieta · dieta mediterranea · http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post · nutrizione · ricette

Nuovo appuntamento: da domani parte la rubrica culinaria di Zia Assunta

Ve la ricordate la serie tv “La tata”?
Dai, quella con la gnoccolona che finisce a fare la tata in una famiglia di ricconi, che poi si innamora del capofamiglia che a sua volta si innamora di lei e tutti vivono felici e contenti, persino il maggiordomo con la segretaria che prima era innamorata del capofamiglia ma che il capofamiglia non si cagava neanche di striscio e finiscono pure loro innamorati?
Quella dove comprare il personaggio di Zia Assunta (che tra l’altro assomiglia un casino alla signora che gironzola per il mio paesuncolo).


Assunta Iannantuono in Cacace 
“Assunta è la zia di Francesca. Assunta condivide un rapporto molto complice con la nipote. All’arrivo della nipote in America, avvenuto quando Francesca aveva poco meno di vent’anni, la zia l’ha ospitata in casa sua e cresciuta come una figlia. Senza figli, ha un marito, Antonio, con il quale condivide un matrimonio privo di particolari guizzi passionali, salvo rare occasioni. Ha un’amicizia molto particolare, mai davvero chiarita, con il macellaio di fiducia. La sua principale caratteristica, che condivide con la nipote, è la stravaganza: utilizza un abbigliamento molto appariscente, con abiti molto stretti, al limite della volgarità. Molto formosa, è ossessionata dal cibo, che consuma in ogni occasione e in gran quantità. È ossessionata dalla pulizia, tanto da tenere il suo divano in salotto ancora coperto con la plastica dell’imballaggio per non farlo rovinare dalla pipì del cane. Ha moltissimi parenti, tutti molto stravaganti e eccentrici, che lo spettatore conoscerà nel corso della serie. Spinge in modo ossessivo Francesca a trovarsi un marito, preferibilmente benestante.”
Ora, ditemi se non è il personaggio più #trash della storia dei telefilm.
Ma vabbè, tutto questo avrò dovuto dirlo per qualche motivo, e magari visto il titolo vi sto pure confondendo di non poco le idee. 
Questo post nasce prima di tutto con l’intento di fermare questa nuova moda del chiamarmi “Nonna”.
Quindi rivolgo un appello ai miei compagni/amici: smettetela.
Davvero questa cosa mi sta mortificando e non poco.

Questo post però, è anche nato dall’esigenza di rendere più ricco questo nostro blog, e renderlo più noto anche alle persone che con noi casi umani non ha molto a che fare, ma che magari, che ne sò si ritrova a comprare i dolci in busta “tutte le torte del mondo in polvere”, a chi ha perso la voglia di cucinarsi un piatto di spaghetti e ripiega su quelle cose in bicchiere dove versare l’acqua bollente per tirarci fuori quello che sembra assomigliare di più a ciò che normalmente viene definito “pasto”.

Da domani parte la rubrica culinaria di Zia Assunta: una ricetta al giorno tutti i giorni. Per soddisfare i palati più fini, quelli più pretenziosi come quelli dei bambini e quelli più alternativi.
Un nuovo appuntamento virtuale con “quelli del Kantiere”.

Ma soprattutto, per farmi valere come Zia e non più come Nonna. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...